Formule trigonometriche

chiaramc1
salve, non riesco a capire le formule trigonometriche
sen(a+-b)= sencos+-cossen

Risposte
mazzarri1
direi di si... deriva dal fatto che $cos(-x)=cosx$ quindi se una soluzione è 70 gradi l'altra è -70 gradi

per esempio $cos (120) = -1/2 = cos (-120)=cos(360-120)=cos (240)$

quindi se la equazione dell'esercizio fosse

$cosx=-1/2$

le soluzioni sono gli angoli di 120 e 240 gradi (che in radianti sarebbero $2/3 pi$ e $4/3 pi$ sempre con la loro periodicità $+2kpi$...)

mazzarri1
Tieni presente che "teoricamente" se tu scrivessi

$2/3 pi + 2kpi$

e

$-2/3 pi + 2kpi$

andrebbe bene lo stesso solo che in campo matematico quel segno "meno" non è molto elegante e allora si cerca l'angolo corrispondente col segno "più" che è come ti scrivevo $4/3pi$

tutto chiaro?

chiaramc1
si ora si, speriamo bene. Ho il test d'ingresso a settembre, non so cosa chiedono di trigonometria

mazzarri1
Grande Chiaramc metticela tutta!
Noi siamo qui se hai bisogno

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.