Forma cartesiana

wedge
come posso trasformare la curva
x=sen2t
y=cost
in forma cartesiana?

primo tentativo
x=2senty

oppure elevando al quadrato e sommando membro a membro
x^2+y^2=cos^2t(4sen^2t + 1)

in entrambi i casi mi incarto...

Risposte
fireball1
Dalla prima equazione: t = (1/2)*arcsen(x) [1]
Quindi l'equazione cartesiana è, sostituendo la [1]
nella seconda equazione, y = cos((1/2)*arcsen(x)) = (1/2)*(sqrt(1 - x) + sqrt(x + 1))

JvloIvk
Senza utilizzare arcos:

Sk_Anonymous
Occhio Fireball, hai ottenuto una funzione, e mi sa, dalla rappresentazione parametrica della curva, che in realta' la curva data non e' il grafico di una funzione.

Io procederei cosi': x/(2y)=sen t e y=cos t, dunque x^2/(4y^2)+y^2=1, che infatti non dovrebbe essere grafico di una funzione.


Luca77

Nidhogg
Concordo con la soluzione di JvloIvk. Ho risolto nello stesso modo.

Ciao, Ermanno.

wedge
grazie ragazzi

fireball1
Complimenti per la curva: il grafico sembra una clessidra!

Luca, non ho capito cos'è che non va: forse il fatto che il problema
chiedeva l'equazione di una curva e non di una funzione del tipo y = f(x) ?

Sk_Anonymous
Tu stesso hai detto che il grafico e' una clessidra, di conseguenza mi pare che non sia il grafico di una funzione, come avevi scritto tu. Il problema e' che hai invertito funzioni che non sono globalmente invertibili.

Luca77

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.