Fisica esercizi sulla tensione

Antonio20041
Ciao,sono sempre io :D ..
Oggi ho da fare 3 esercizi con la forza tensione..


1)Un giovane scimpanzé di 25,2 kg è fermo appeso a una liana intento a bere da uno stagno. Qual è la tensione della liana? (247N)


2)A un blocco di 2,7 kg, appoggiato su un piano orizzontale, è applicato un filo verticale. Se la forza normale tra il blocco e il tavolo vale 19,0 N, qual è la tensione del filo? (7.5N)


3)In una galleria d’arte un quadro è appeso a due funi verticali. Se la tensione in ciascuna fune è 13,3 N, qual è la massa del quadro? (2.71kg)




Allora il primo esercizio:
in questo caso la tensione $ T=PESO=m*g = 25.2kg * 9.81n/Kg= 247N $

il secondo e il terzo esercizio invece sappiamo che:...qua non so cosa fare :smt012


So che chiedo spesso su questo forum ma le spiegazioni non le riesco a capire dalla prima volta..Se magari qualcuno potesse aiutarmi per il 2 e il 3..Grazie

Risposte
mgrau
"Antonio2004":


.... ma le spiegazioni non le riesco a capire dalla prima volta..

Cosa intendi con questo?

Comunque:
2) La reazione del piano, più la tensione del filo, devono equilibrare il peso del blocco, quindi ...
3) Le due tensioni, sommate, devono equilibrare il peso del quadro, quindi...

Antonio20041
intendevo che alla prima spiegazione della prof gli esercizi non riesco a svolgerli, ora provo e vi aggiorno grazie

Antonio20041
"mgrau":
[quote="Antonio2004"]

.... ma le spiegazioni non le riesco a capire dalla prima volta..

Cosa intendi con questo?

Comunque:
2) La reazione del piano, più la tensione del filo, devono equilibrare il peso del blocco, quindi ...
3) Le due tensioni, sommate, devono equilibrare il peso del quadro, quindi...[/quote]

grazie mille sono riuscito a farli, buona giornata

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.