Fascio di rette improprio

Angels1
Ciao a tutti sono nuovo del forum anche se è da un bel pezzo che seguo questo interessantissimo e utilissimo forum...A causa di vari problemi ho saltato delle lezioni di matematica ed il prof è andato avanti. Ora avrei bisogno gentilmente di un grande aiuto, se qualcuno potrebbe darmi un mano in un esercizio di questo tipo:

Dato il fascio improprio di equazione 2(t+2)x+(t+2)y+3t+1=0 determinare:

Una retta generatrice (risolto)
La retta del fascio passante per il punto P (risolto)
Determinare le rette del fascio avente distanza d=radice di 5 da Q(3,1)
Determinare le rette del fascio ceh formano con gli assi cartesiano un triangolo di area S=4


mi basterebbe qualche dritta per svolgere l'esercizio...grazie e complimenti per il forum

Risposte
Camillo
Distanza dal punto Q$(3,1) = sqrt(5) $.
Ricorda come si ottiene la distanza di un punto $(x_0,y_0 )$ dalla retta di equazione $ax+by+c = 0 $ .

$d = |ax_0+by_0+c|/sqrt(a^2+b^2) $.

Puoi quindi impostare l'equazione : $sqrt(5) = | 6(t+2)+(t+2)+3t+1| /sqrt(5(t+2)^2) $ etc etc.
Ricorda che $ sqrt((t+2)^2) = |t+2| $ .

Angels1
"Camillo":
Distanza dal punto Q$(3,1) = sqrt(5) $.
Ricorda come si ottiene la distanza di un punto $(x_0,y_0 )$ dalla retta di equazione $ax+by+c = 0 $ .

$d = |ax_0+by_0+c|/sqrt(a^2+b^2) $.

Puoi quindi impostare l'equazione : $sqrt(5) = | 6(t+2)+(t+2)+3t+1| /sqrt(5(t+2)^2) $ etc etc.
Ricorda che $ sqrt((t+2)^2) = |t+2| $ .


grazie di cuore ora mi è tutto più chiaro...mentre per trovare l'area del triangolo qualcuno sa aiutarmi?

Camillo
Per la'rea del triangolo pensa a come si forma il triangolo di cui parla il problema : una retta del fascio che taglia l'asse x e l'asse y ...disegnalo e vedrai che non è difficile.

Angels1
"Camillo":
Per la'rea del triangolo pensa a come si forma il triangolo di cui parla il problema : una retta del fascio che taglia l'asse x e l'asse y ...disegnalo e vedrai che non è difficile.


dovrei fare un sistema tra l'equazione del fascio e l'asse x, e l'equazione del fascio e l'asse y? grazie dell'aiuto
2(t+2)x+(t+2)y+3t+1=0
y=0


2(t+2)x+(t+2)y+3t+1=0
x=0

Camillo
Certamente e così individui due punti A su asse x e B su asse y e si determina il traingolo rettangolo AOB di cui è facile calcolare l'area ....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.