Euclide problema
In un triangolo rettangolo le proiezioni dei cateti sull'ipotenusa valgono rispettivamente 3 cm e 12 cm . l area del triangolo è pari a ? [R.45]
Io sto cercando di risolverlo con Euclide... ho trovato l altezza facendo h^2= 3 x 12 = 36 ------> h = RAdice di 36 .. h = 6 cm
Poi ho trovato il primo cateto A = radice 36 + 3 = 6,24 cm
..il secondo cateto B = radice 36 + 12 = 6,92 cm
Area = CatetoA x CatetoB fratto 2 = 21
:( chi mi aiuta
Io sto cercando di risolverlo con Euclide... ho trovato l altezza facendo h^2= 3 x 12 = 36 ------> h = RAdice di 36 .. h = 6 cm
Poi ho trovato il primo cateto A = radice 36 + 3 = 6,24 cm
..il secondo cateto B = radice 36 + 12 = 6,92 cm
Area = CatetoA x CatetoB fratto 2 = 21
:( chi mi aiuta
Risposte
Caspita hai fatto praticamente il problema e non te ne accorgi.
Ti sei trovato l'altezza. Bene hai fatto la parte più "difficile".
Ora:
Prendendo come "base" l'ipotenusa..
Se hai ancora delle domande sono qui ^^
Ti sei trovato l'altezza. Bene hai fatto la parte più "difficile".
Ora:
[math]A \ = \ \frac{b x h}{2} [/math]
Prendendo come "base" l'ipotenusa..
[math]A=\frac{AB x CH}{2}=\frac{(3+12)x(6)}{2}=\frac{90}{2}=45cm^2[/math]
Se hai ancora delle domande sono qui ^^
:) grazie ! Bhe però mi sono complicato la vita allora :) mi bastava soli trovare l altezza, e potevo subito trovarmi l area xD
Se vuoi puoi anche fare cateto x cateto / 2 (Pitagora) ma è una perdita di tempo e uno sforzo inutile.
Matteo.
Matteo.