Espressioni molto corte con potenze..

Annapirrosi
Calcola, applicando le proprietà delle potenze, il valore delle seguenti espressioni.

[(-1/25)^2 x (1/25)^3] x (25/3)^5 risultato=1/243
[(2/15)^3 x (-3/2)^3]^2 x 5^6 risultato=+1
[(-1/2)^3 x (-2/7)^3] : (5/7)^3 risultato=1/125
[(4/3)^2]^3 x (3/2)^6 x (-1/2)^6 risultato=+1
[(4/5)^2 x (-4/5)^3]2 : (-4/5)^8 risultato=16/25

Aggiunto 15 secondi più tardi:

^ sigifica elevato a.. ad esempio (-4/5)^8 significa meno quattro quinti elevato ad 8 :)

Risposte
Ali Q
Ciao, Anna! Queste espressioni sono molto semplici: una volta studiate le proprietà delle potenze non dovresti avere alcun problema a risolverle da sola, puoi credermi.
Ragion per cui, se sei d'accordo, risolverei solo le prime tre, lasciando a te il compito di terminare le altre. Ciao!!!

[(-1/25)^2 x (1/25)^3] x (25/3)^5 =
= [(1/25)^2 x (1/25)^3] x (25/3)^5 =
= (1/25)^5 x (25/3)^5 =
= [(1/25) x (25/3)]^5 =
= (1/3)^5 = 1/243


[(2/15)^3 x (-3/2)^3]^2 x 5^6 =
=[(-1/5)^3]^2 x 5^6 =
=(-1/5)^6 x 5^6 =
=(-1)^6 = 1



[(-1/2)^3 x (-2/7)^3] : (5/7)^3 =
= (1/7)^3 : (5/7)^3 =
= (1/7 x 7/5)^3 =
= (1/5)^3 = 1/125

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.