Espressioni con monomi e polinomi (43866)

Rumoore
Salve ragazzi, vi sarei riconoscentissima se mi aiutaste con queste semplici espressioni...

[(2a+1)3+(2a-1)³]*[(2a+3)2-6(2a+1)]

[4x2-(2x-y)(2x+y)+y3]3+(1+y)3[(1-y3)(1+y3)-1]

Grazie mille!!!

Risposte
issima90
Ciao!
Allora..parto dalla seconda perchè nella prima c'è un simbolo che non ho capito..
l'ordine di esecuzione delle operazioni è moltiplicazione/divisione e poi addizione/ sottrazione a meno di parentesi:

[math][4x^2-(2x-y)(2x+y)+y^3]3+(1+y)3[(1-y^3)(1+y^3)-1][/math]

miniziamo a togliere le parentesi:
[math][4x^2-(2x*2x-y*2x+y*2x-y*y)+y^3]3+(3+3y)[1*1+1*y^3-1*y^3-y^2*y^3-1][/math]

ora svolgo le operazioni
[math][4x^2-4x^2+y^2+y^3]*3+(3+3y)[y^6][/math]

[math]3y^2+3y^3+3y^6+3y^7[/math]

questo è il tuo risultato!

Aggiunto 2 ore 26 minuti più tardi:

Esatto!elevi alla terza la parentesi..
e lo svolgimento di quel prodotto come somma per differenza è ottimo!!!
pensavo non avessi ancora fatto la scomposizione di quel tipo!!
cmq ora è tt a posto?

Aggiunto 1 minuti più tardi:

p.S.
le potenze si fanno mettendo il simbolo ^ tra la base e l'esponente!

Rumoore
Oh ti ringrazio tantissimo!! Ma ho sbagliato a scrivere, il 3 fuori dalla prima parentesi quadra è un ELEVATO ALLA TERZA... ma non cambia molto, giusto? Devo solo elevare il contenuto delle parentesi?
E un'altra cosa, nella prima parentesi quadra se svolgo (2x-y)(2x+y)come somma per differenza prima, togliendo dopo le parentesi, non mi cambia nulla?
Scusa per le mille domande! T_T
Ora provo a riscrivere la prima!

Aggiunto 2 minuti più tardi:

[math][(2a+1)3+(2a-1)3]*[(2a+3)2-6(2a+1)][/math]


questa è la prima...
ma quando posto non riesco a vedere le potenze!

Aggiunto 2 ore 23 minuti più tardi:

Sono riuscita a farla da sola infatti =)
però ho problemi con quella che ha svolto issima (e comunque le sono gratissima!)...ho copiato male la traccia!
Come ho già scritto, il 3 fuori dalla prima parentesi quadra è un ELEVATO ALLA TERZA...
Ho provato e riprovato a svolgerla da sola, ma il risultato mi sembra un polinomio troppo grande!
Beh comunque ora mi sa che mi arrangio, non credo che a quest'ora qualcuno sia disposto ad aiutarmi :P
Grazie mille ancora!

aleio1
penso che dopo lo svolgimento di issima rumoore sia in grado di fare da sola anche l'altra.
se non riesci posta qui una tua bozza di soluzione e vediamo dove sbagli..

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.