Espressioni con i polinomi

Alex894
1. Esegui le seguenti somme algebriche e riduci i polinomi ottenuti in forma normale.

A. (2a-3b+ax)+(a-1/2ax)-(b+3a-ax)

B. (x^2-3x-4)-(2x-(3/4x^2+1)+(x+x^2-3)

2. Esegui le operazioni indicate e riduci i polinomi in forma normale.

A.-5(a+b)+6(a-4b+x)

B.3x(2x-6b)+b(2x-4b)-4x(x+2b)

C. 3mp(2m+1)-5m(m-p)-2p(4m-6p)

Risposte
the.track
1A.
2a-3b+ax+a-1/2ax-b-3a+ax
3/2ax-4b

Qui già non si può più fare niente. cosa intendi di preciso per "in forma normale"??

ciampax
E' quella la "forma normale" (ste cavolo di definizioni da scuola superiore le ficcherei in zone poco ortodosse di quei deficienti di professori di Liceo che se le sono inventate).

Praticamente l aforma normale è quella dove ordini i polinomi in ordine lessicografico (ogni monomio con le lettere in ordine come nell'alfabeto e poi tutti i monomi ordinati come le parole di un dizionario, tenendo presente che potenze ad esponente maggiore precedono quelle con potenze minore).

Ma addirittura chiamarla forma normale! (Povera Italia, dove andremo a finire....)

Questa discussione è stata chiusa