Espressioni algebriche con monomi
Salve,
avrei bisogno din aiuto per risolvere queste espressioni con relativo svolgimento:
9a^2-(7a^2-2a+(a^2-3a));
(15r^2-4s^2)-(7r^2-(3/5r^2-s^2)-9rs);
avrei bisogno din aiuto per risolvere queste espressioni con relativo svolgimento:
9a^2-(7a^2-2a+(a^2-3a));
(15r^2-4s^2)-(7r^2-(3/5r^2-s^2)-9rs);
Risposte
Benvenuto sul forum.. la prossima volta usa il linguaggio latex ^^
Togliamo la parentesi tonda:
Facciamo la somma e otteniamo:
A questo punto togli le parentesi e finisci di sommare:
Fatto.
Che c'era di difficile?
Prova a fare la seconda.
[math]9a^2-[7a^2-2a+(a^2-3a)]=[/math]
Togliamo la parentesi tonda:
[math]9a^2-[7a^2-2a+a^2-3a]=[/math]
Facciamo la somma e otteniamo:
[math]9a^2-[8a^2-5a]=[/math]
A questo punto togli le parentesi e finisci di sommare:
[math]9a^2-8a^2+5a=a^2+5a[/math]
Fatto.
Che c'era di difficile?
Prova a fare la seconda.
Intanto grazie per la risposta,
spiegami cosa vuol dire il linguaggio latax ^^;
poi volevo dirti che sul libro la soluzione e' indicata cosi';
a*(a+5);
In effetti il risultato che hai ottenuto tu e lo stesso che ho ottenuto io ma non mi convice rispetto alla soluzione che da' il libro.
spiegami cosa vuol dire il linguaggio latax ^^;
poi volevo dirti che sul libro la soluzione e' indicata cosi';
a*(a+5);
In effetti il risultato che hai ottenuto tu e lo stesso che ho ottenuto io ma non mi convice rispetto alla soluzione che da' il libro.
Devi raccogliere a fattore comune ed hai lo stesso risultato.
Percio' la soluzione e' giusta a cui siamo arrivati e' giusta?
Poi spiegami cos'e' latex^^;
Grazie
Poi spiegami cos'e' latex^^;
Grazie
[math]a^2+5a[/math]
raccogli la a da entrambi i membri
[math]a*(a+5)[/math]
Ecco la tua soluzione.
Il latex è un particolare linguaggio che permette di scrivere formule matematiche sul forum.
Qui vedi come si fa -> https://forum.skuola.net/matematica-fisica/guida-per-scrivere-formule-matematiche-1844.html
Il latex e' un linguaggio di scrittura delle formule matematiche.
Esiste una guida all'inizio della sezione di matematica.
Ti scrivo qui il passaggio di raccoglimento a fattor comune (in latex) e i codici da utilizzare cosi' ti fai una primissima idea
Scrivi cosi'
Appare cosi'
.
Esiste una guida all'inizio della sezione di matematica.
Ti scrivo qui il passaggio di raccoglimento a fattor comune (in latex) e i codici da utilizzare cosi' ti fai una primissima idea
Scrivi cosi'
[math] a^2+5a=a(a+5) [/math]
Appare cosi'
[math] a^2+5a=a(a+5) [/math]
.