Espressioneeeee

mikelina97
(3*2-2elevato2*3)elevato4+5elevato9*5elvato12:[(15:3)elevato4]elevato5-3+2elevato3:2*2elevato3

Aggiunto 1 minuti più tardi:

!
# mikelina97 :
(3*2-2elevato2*3)elevato4+5elevato9*5elvato12:[(15:3)elevato4]elevato5-3+2elevato3:2*2elevato3



Deve Dare 19

Aggiunto 54 minuti più tardi:

Si!

Risposte
BIT5
[math] (3 \cdot 2^2 \cdot 3)^4+5^9 \cdot 5^{12} : \[(15 : 3 )^4 \]^5-3+2^3 : 2 \cdot 2^3 [/math]


e' cosi'?

Aggiunto 57 minuti più tardi:

iniziamo dalle tonde

[math] (3 \cdot 2 -2^2 \cdot 3 \)^4 = (6 - 4 \cdot 3)^4= (-2)^4 = 16 [/math]


passiamo poi all'altra tonda

[math] (15 : 3)^4 = 5^4 [/math]


l'espressione diverra'

[math] 16+5^9 \cdot 5^{12} : \[5^{4} \]^5 - 3 + 2^3 : 2 \cdot 2^3 [/math]


ricordando che
[math] (a^m)^n = a^{m \cdot n} [/math]


avremo che

[math] \[5^{4} \]^5 = 5^{20} [/math]


moltiplichiamo e dividiamo (due basi uguali moltiplicate, sommano l'esponente, mentre divise, sottraggono l'esponente)

[math] 5^9 \cdot 5^{12} : 5^{20} = 5^{9+12-20} = 5^{1} [/math]


e anche l'ultima moltiplicazione sara'

[math] 2^3 : 2 \cdot 2^3 = 2^{3-1+3} = 2^5 [/math]


quindi avremo in sintesi

[math] 16 + 5 - 3 + 32 = 50 [/math]


Il risultato non mi torna, ma calcolando che ti ho chiesto conferma del testo, e tu mi hai risposto "SI" poi guardando hai scritto 3 * 2 - 2 elevato alla seconda e io ho scritto 3*2^2*3^2 e tu mi hai scritto che andava bene, ti riscrivo il testo e se vuoi una mano, ricontrollalo bene altrimenti lascio cosi'

[math] (3 \cdot 2 - 2^2 \cdot 3)^4 +5^9 \cdot 5^{12} : \[(15 : 3 )^4 \]^5 -3 + 2^3 : 2 \cdot 2^3 [/math]


ora vedi tu ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.