Espressione goniometrica?
Ciao a tutti, devo fare il 2 dell'esercizio 2 e sono arrrivato qua... ora cosa faccio? (questo è il testo http://digilander.libero.it/peccianti.giovanni/Simulazione%2029%20maggio%203a.pdf ) Grazie ;)
Risposte
Non capisco perchè elimini i vari termini...concordo col tuo primo passaggio ma poi il resto non ha senso...
per semplicità scrivo x al posto di alfa
usando gli archi associati viene
il passaggio successivo corretto è
che si presta ad ulteriori semplificazioni...
per semplicità scrivo x al posto di alfa
usando gli archi associati viene
[math]\frac{cosx*1/cosx}{sinx*(-sinx)}+ \frac{-ctgx*ctgx}{-cosx*(-cosx)}[/math]
il passaggio successivo corretto è
[math]\frac{-1}{sin^2x} - \frac{ctg^2x}{cos^2x}=0[/math]
che si presta ad ulteriori semplificazioni...
perchè -1 e il meno al posto del più?
prendiamo il 1° termine:
al numeratore hai cosa*1/cosa=1, al denominatore hai sena*(-sena)=-(sena)^2
quindi il 1 ° termine è -1/(sena)^2
secondo termine:
-(cotga)^2/(cosa)^2=-(cosa)^2/((sena)^2*(cosa)^2)=-1/(sena)^2
quindi il risultato è
-2/(sena)^2
al numeratore hai cosa*1/cosa=1, al denominatore hai sena*(-sena)=-(sena)^2
quindi il 1 ° termine è -1/(sena)^2
secondo termine:
-(cotga)^2/(cosa)^2=-(cosa)^2/((sena)^2*(cosa)^2)=-1/(sena)^2
quindi il risultato è
-2/(sena)^2