Espressione di matematica con potenze con esponente negativo in Q
Ecco l'espressione che non mi ridà:
[(-2/3)^-1*(+3/2)^2*(-2/3)^-3]:(-2/3)^-8 RISULTATO:+4/9
Grazie in anticipo e scusa del disturbo ma è l'unico esercizio per le vacanze che non sono riuscito a fare.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
scusate se non si legge ma al posto della faccina ci dovrebbe essere : e la parentesi tonda
[(-2/3)^-1*(+3/2)^2*(-2/3)^-3]:(-2/3)^-8 RISULTATO:+4/9
Grazie in anticipo e scusa del disturbo ma è l'unico esercizio per le vacanze che non sono riuscito a fare.
Aggiunto 1 minuto più tardi:
scusate se non si legge ma al posto della faccina ci dovrebbe essere : e la parentesi tonda
Risposte
Ho provato a scriverla in latex, ma c'ho rinunciato :D
Veniamo a noi:
[( - 3/2 )( 3/2 )²( - 3/2 )³]( + 2/3 )^8 =
[( + 3/2 )^6]( + 2/3 )^8 =
( 2²/3² ) = + 4/9
Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure! ;)
Veniamo a noi:
[( - 3/2 )( 3/2 )²( - 3/2 )³]( + 2/3 )^8 =
[( + 3/2 )^6]( + 2/3 )^8 =
( 2²/3² ) = + 4/9
Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure! ;)
# Gianlu! :
Ho provato a scriverla in latex, ma c'ho rinunciato :D
Veniamo a noi:
[( - 3/2 )( 3/2 )²( - 3/2 )³]( + 2/3 )^8 =
[( + 3/2 )^6]( + 2/3 )^8 =
( 2²/3² ) = + 4/9
Se non ti è chiaro qualcosa, chiedi pure! ;)
Ciao!Intanto grazie mille per la risposta:D Volevo solo sapere come mai alla parentesi quadra ti viene risultato positivo (+3/2)^6.
Perché (- 3/2)(- 3/2 )³ = (- 3/2 )^4 = (+ 3/2 )^4
Quindi lo moltiplico per ( 3/2 )² e ottengo (+ 3/2 )^6 ;)
Quindi lo moltiplico per ( 3/2 )² e ottengo (+ 3/2 )^6 ;)