Espressione che mi manda in crisi!!!!

giorgione1
Un saluto a voi tutti!!!

Mi sono imbattuto in una espressione che inizialmente sembrava semplice invece mi sto incastrando con le mie stesse mani... :-(((

√ [(48^2+36^2)/(30^2)]

in lettere: radice q. di 48 alla seconda + 36 alla seconda tutto fratto 30 alla seconda

Anticipatamente ringrazio l'anima pia che vorrà aiutarmi :-))

Risposte
Nicole931
Benvenuto nel Forum!
Per poter scrivere le espressioni in modo comprensibile ti consiglio di leggere nella parte "il nostro Forum" le regole relative alla scrittura di formule
per poter semplificare la tua espressione devi poter raccogliere a fattor comune tra $48^2$ e $36^2$, e quindi devi scomporre in fattori primi 48 e 36, ed elevare i fattori al quadrato
a questo punto puoi estrarre da radice il fattore comune ed anche il denominatore, che è elevato al quadrato; sotto radice dovrebbe restarti 16+9=25, e dunque $sqrt25=5$

@melia
Nella somme non valgono proprietà delle potenze, quindi devi sviluppare i quadrati, invece nelle divisioni sì, quindi il $ 30^2$ non serve svilupparlo. In pratica
$sqrt[(48^2+36^2)/(30^2)] =sqrt((2304+1296)/30^2)=sqrt(3600/30^2)=sqrt((60/30)^2)=2$

giorgione1
scusate se ho fatto un casino nel ritrascrivere l'espressione... imparerò usandolo :-)

X @melia:

ti ringrazio sei grande!!!

effettivamente la regola era più che arcinota, però pensavo ci fosse qualche "scorciatoia" per non far uscire quei numeri mostruosi, dovendola poi svolgere senza calcolatrice...
Grazie ancora... a tra poco...

@melia
Se devi risolvere senza calcolatrice puoi osservare che sia 48 che 36 sono multipli di 12, quindi $48^2+36^2=12^2(4^2+3^2)=12^2*25=12^2*5^2=(12*5)^2=60^2$

giorgione1
ecccccoloooooo!!!!!

infatti... grande @melia!!!

ero arrivato solo al fatto che erano divisibili x 12 e poi li mi sono perso....

Nicole931
solo una piccola precisazione : era proprio quello che avevo scritto io

giorgione1
"Nicole93":
solo una piccola precisazione : era proprio quello che avevo scritto io


hai ragione scusami, ma sai dopo 12 ore ero praticamente fuso... :shock:

@melia
"Nicole93":
solo una piccola precisazione : era proprio quello che avevo scritto io

Hai ragione. :D
ma mi pareva di aver notato che giorgione preferiva vedere scritto il passaggio con i numeri, piuttosto che la sua descrizione

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.