"Espressione" 1 liceo

Mimmi00
3*(x-y)*(y-z)*(x-z)

Non ricordo come si calcola...
Me la spiegate?!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Lo sviluppo di tali prodotti lo si esegue considerando una coppia
di parentesi tonde per volta. In particolare, in questo caso, si ha:

[math]
\small
\begin{aligned}
3(x - y)(y - z)(x - z)
& = 3(x - y)(x\,y - y\,z - x\,z + z^2) \\
& = 3(x^2\,y - x\,y\,z - x^2\,z + x\,z^2 - x\,y^2 + y^2\,z + x\,y\,z - y\,z^2) \\
& = 3\,x^2\,y - 3\,x^2\,z + 3\,x\,z^2 - 3\,x\,y^2 + 3\,y^2\,z - 3\,y\,z^2)
\end{aligned}\\
[/math]
.
Tutto qui. ;)

mattialupica.net
3x-3y*Xy-Xz+xy-z^2
3x^2y-3x^2z-3xy^2+3xyz

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Mattia, evitiamo di confondere le idee a chi le ha
già scompigliate con risposte scorrette. Grazie.

Questa discussione è stata chiusa