Esponenziali risolvibili con logaritmi-2
Ciao a tutti, chiedo aiuto anche su questi esercizi perché come al solito non mi vengono
ESERCIZIO 329/A
$ 1 +1/4*9^x <= 3^x $
$ 1 +1/4*3^(2x) <= 3^x $
Pongo $ 3^x =t $
$ 1+1/4t^2<=t $
Moltiplico tutto per 4
$ 4+t^2-t<=0 $
Ordino il tutto
$ t^2-t+4<=0 $
il delta risulta negativo quindi è impossibile ma il libro mette come risultato x=log (base 3) di 2 - non so come si scrive nel codice la base


ESERCIZIO 329/A
$ 1 +1/4*9^x <= 3^x $
$ 1 +1/4*3^(2x) <= 3^x $
Pongo $ 3^x =t $
$ 1+1/4t^2<=t $
Moltiplico tutto per 4
$ 4+t^2-t<=0 $
Ordino il tutto
$ t^2-t+4<=0 $
il delta risulta negativo quindi è impossibile ma il libro mette come risultato x=log (base 3) di 2 - non so come si scrive nel codice la base

Risposte
"Marco1005":
Ciao a tutti, chiedo aiuto anche su questi esercizi perché come al solito non mi vengono![]()
![]()
ESERCIZIO 329/A
$ 1 +1/4*9^x <= 3^x $
$ 1 +1/4*3^(2x) <= 3^x $
Pongo $ 3^x =t $
$ 1+1/4t^2<=t $
Moltiplico tutto per 4
$ 4+t^2-t<=0 $
Ordino il tutto
$ t^2-t+4<=0 $
il delta risulta negativo quindi è impossibile ma il libro mette come risultato x=log (base 3) di 2 - non so come si scrive nel codice la base
Errore di distrazione, non hai moltiplicato tutto per 4.
Hai ragione avevo dimenticato il 4 ora risulta perfettamente! Grazie
"Marco1005":
x=log (base 3) di 2 - non so come si scrive nel codice la base
In realtà è molto semplice, quando scrivi "log" tra formule (ma anche qualsiasi altra cosa), con l'underscore si fanno i pedici e con l'accento circonflesso gli apici.
In altre parole
x_1^2 tra dollari è $x_1^2$
così come log_2 (x) che tra dollari è $log_2 (x)$
... c'è pur sempre l'editor delle formule a portata di mano (label "aggiungi formula" tra gli strumenti sotto al messaggio).
