Esponenziali
Salve a tutti!
Data l’equazione \(\displaystyle x^{\sqrt{3}}=\left(\sqrt{3}\right)^{x} \) , si dica quale delle seguenti affermazioni è corretta:
A) l'unica soluzione è \(\displaystyle x=\sqrt{3} \)
B) \(\displaystyle x=3 \) è una soluzione
C) \(\displaystyle x=2\sqrt{3} \) è una soluzione
D) \(\displaystyle x=3\sqrt{3} \) è una soluzione
E) l'equazione è impossibile
HELP!!!
Grazie in anticipo

Data l’equazione \(\displaystyle x^{\sqrt{3}}=\left(\sqrt{3}\right)^{x} \) , si dica quale delle seguenti affermazioni è corretta:
A) l'unica soluzione è \(\displaystyle x=\sqrt{3} \)
B) \(\displaystyle x=3 \) è una soluzione
C) \(\displaystyle x=2\sqrt{3} \) è una soluzione
D) \(\displaystyle x=3\sqrt{3} \) è una soluzione
E) l'equazione è impossibile
HELP!!!

Grazie in anticipo


Risposte
Idee tue?
Di sicuro la soluzione in A funziona, ma sarà l'unica ? ...
Di sicuro la soluzione in A funziona, ma sarà l'unica ? ...

"axpgn":
Idee tue?
Di sicuro la soluzione in A funziona, ma sarà l'unica ? ...
Ciao!
Allora io penso che queste funzioni si incontrino in 2 punti, ma non saprei come trovarli.....


](/datas/uploads/forum/emoji/eusa_wall.gif)
Non è necessario fare calcoli espliciti ma basta sostituire quei valori nella $x$ e poi eseguire qualche piccola manipolazione algebrica ... ti posso dire che una di quelle funziona ...

"axpgn":
Non è necessario fare calcoli espliciti ma basta sostituire quei valori nella $x$ e poi eseguire qualche piccola manipolazione algebrica ... ti posso dire che una di quelle funziona ...
CAPITO!!!!

La seconda soluzione è \(\displaystyle x=3\sqrt{3} \)
Quindi la risposta corretta è la C(?) dato che in realtà l'equazione ne ha due (e NON come UNICA soluzione \(\displaystyle x=\sqrt{3} \))
Ma quella non è la D?
"axpgn":
Ma quella non è la D?
si scusa è che il mio cervello sta dando i numeri

usando la proprietà delle potenze
$(k^m)^n = k^(mn)$
direi che è giusta anche la seconda
$(k^m)^n = k^(mn)$
direi che è giusta anche la seconda
Cosa intendi per "seconda" ?
Le due soluzioni sono $\sqrt{3}$ e $3\sqrt{3}\ \Rightarrow$ D è la risposta corretta
"axpgn":
Cosa intendi per "seconda" ?
Scusa mi sono espresso malissimo, intendevo dire la B
in quanto con $x= 3$ hai
$3^(sqrt(3)) = sqrt(3)^3 -> 3^(3^(1/2)) = 3^((1/2)^3) = 3^(3/2) = 3^(3/2)$
None, errore ... nel primo membro non è $(3^3)^(1/2)$ ma $3^((3^(1/2)))$, che è un'altra cosa ...
Cordialmente, Alex
Cordialmente, Alex
"axpgn":
None, errore ... nel primo membro non è $(3^3)^(1/2)$ ma $3^((3^(1/2)))$, che è un'altra cosa ...
Cordialmente, Alex
Vero, ho detto una castroneria io
(mai rispondere di fretta! Colpa mia)