Esercizio proposizioni disequazioni
Altro piccolo dubbietto.
S è l'insieme delle soluzioni della disequazione $ax+b>0$
1) se $a=0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ impossibile
2) se $a>0$ $^^$ $b!=0$; allora la S $rarr$ $x> -b/a$
3) se $a=0$ $^^$ $b>0$; allora la S $rarr$ $R$
4) se $a<0$ $^^$ $b!=0$; allora la S $rarr$ $x 5) se $a<0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ $x<0$
6) se $a>0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ $x>0$
sono corrette? grazie mille come sempre


S è l'insieme delle soluzioni della disequazione $ax+b>0$
1) se $a=0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ impossibile
2) se $a>0$ $^^$ $b!=0$; allora la S $rarr$ $x> -b/a$
3) se $a=0$ $^^$ $b>0$; allora la S $rarr$ $R$
4) se $a<0$ $^^$ $b!=0$; allora la S $rarr$ $x 5) se $a<0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ $x<0$
6) se $a>0$ $^^$ $b=0$; allora la S $rarr$ $x>0$
sono corrette? grazie mille come sempre
Risposte
La 4) no ... mi pare perché ultimamente fa caldo

Come ti ha detto axpgn la 4) va corretta in $x< -b/a$
Tuttavia non ho capito perché hai separato 2 e 6 (allo stesso modo 4 e 5)
Se $a>0 $ allora S $-> x> -b/a$ nel caso in cui $b$ fosse nullo $ x> -b/a$ diventerebbe $ x> -0/a$ cioè $x>0$, lo stesso vale per 4 e 5
Tuttavia non ho capito perché hai separato 2 e 6 (allo stesso modo 4 e 5)
Se $a>0 $ allora S $-> x> -b/a$ nel caso in cui $b$ fosse nullo $ x> -b/a$ diventerebbe $ x> -0/a$ cioè $x>0$, lo stesso vale per 4 e 5
Avete ragione...se ipotizzo che $a=-3$ riscrivo
$-3x+b>0$
$-3x> -b$
divido per $-3$ e inverto il segno
riporto al posto di $-3$ la "a"
$x<-b/a$
$-3x+b>0$
$-3x> -b$
divido per $-3$ e inverto il segno
riporto al posto di $-3$ la "a"
$x<-b/a$
"@melia":
C
Tuttavia non ho capito perché hai separato 2 e 6 (allo stesso modo 4 e 5)
Lo chiedeva direttamente l'esercizio @melia.
