Esercizio Disequazione frazionaria
Ciao a tutti ragazzi ero a fare questa disequazione fratta ma il risultato che torna è diverso rispetto al libro
$|(3x+1)/(x-1) - 7| < epsilon $
Svolgimento:
$|(3x+1-7x+7)/(x-1)|
$|(-4x+8 )/(x-1)|
${(-4x+8 )/(x-1) -epsilon$
Svolgo $(-4x+8 )/(x-1)
$(-4x+8-epsilon(x-1) )/(x-1)
$(-4x+8-epsilonx-epsilon )/(x-1)
$(x(-4-epsilon) +8+epsilon )/(x-1)
N: $x>(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$
D: $x>1$
--------1----------- $(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$
| |
..........|........................|_______________________________
..........|______________________________________________
S1=$(1;(-8-epsilon)/(-4-epsilon))$
Svolgo $(-4x+8 )/(x-1)> -epsilon$
$(-4x+8+epsilon(x-1) )/(x-1)
$(-4x+8+epsilonx+epsilon )/(x-1)
$(x(-4+epsilon)+8+epsilon )/(x-1)
N: $x>(+8+epsilon)/(+4-epsilon)$
D: $x>1$
---$(+8+epsilon)/(-4+epsilon)$-----1
| |
..........................|........................|_______________________________
..........................|______________________________________________
S2=$(-oo;(+8+epsilon)/(+4-epsilon))U(1;+oo)$
In entrambe ho fatto l'intersezione quindi la S=$s1nns2$
l'ultimo grafico l'ho omesso perchè non vieni bene a video
S= $(1;((+8-epsilon)/(+4-epsilon)))$
a me viene questa soluzione.
Un ultima cosa questa: $(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$ è la stessa di questa $(+8-epsilon)/(+4-epsilon)$
$|(3x+1)/(x-1) - 7| < epsilon $
Svolgimento:
$|(3x+1-7x+7)/(x-1)|
Svolgo $(-4x+8 )/(x-1)
N: $x>(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$
D: $x>1$
--------1----------- $(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$
| |
..........|........................|_______________________________
..........|______________________________________________
S1=$(1;(-8-epsilon)/(-4-epsilon))$
Svolgo $(-4x+8 )/(x-1)> -epsilon$
$(-4x+8+epsilon(x-1) )/(x-1)
N: $x>(+8+epsilon)/(+4-epsilon)$
D: $x>1$
---$(+8+epsilon)/(-4+epsilon)$-----1
| |
..........................|........................|_______________________________
..........................|______________________________________________
S2=$(-oo;(+8+epsilon)/(+4-epsilon))U(1;+oo)$
In entrambe ho fatto l'intersezione quindi la S=$s1nns2$
l'ultimo grafico l'ho omesso perchè non vieni bene a video
S= $(1;((+8-epsilon)/(+4-epsilon)))$
a me viene questa soluzione.
Un ultima cosa questa: $(-8-epsilon)/(-4-epsilon)$ è la stessa di questa $(+8-epsilon)/(+4-epsilon)$
Risposte
Hai sbagliato in entrambi i casi le moltiplicazioni al numeratore per $\epsilon$. E poi perchè nel secondo caso cambi il verso della disuguaglianza quando trasporti $\epsilon$ al primo membro?
già nel secondo caso è sbagliato.
Ma nel primo mi sembra di aver fatto giusto
Ma come faresti?
scusa se ti stresso ma ci sto lavorando sopra da un pò
Ma nel primo mi sembra di aver fatto giusto
Ma come faresti?
scusa se ti stresso ma ci sto lavorando sopra da un pò
Vi sono errori di calcolo ,fra i quali quello piu' pesante e' non tener conto
del segno del coefficiente di x.
Ecco il procedimento:
A)$(-4x+8 )/(x-1)> -epsilon ->(-4x+8+epsilonx-epsilon)/(x-1)>0->((-4+epsilon)x+8-epsilon)/(x-1)>0$
Ora per $epsilon$ sufficientemente piccolo il coefficiente di x a numeratore e' negativo e quindi conviene cambiare segno:
$((4-epsilon)x-8+epsilon)/(x-1)<0$
che risolta da' : $1
B))$(-4x+8 )/(x-1)< epsilon ->(-4x+8-epsilonx+epsilon)/(x-1)<0->((-4-epsilon)x+8+epsilon)/(x-1)<0$
Anche qui' il coefficiente di x a numeratore e' negativo e quindi conviene cambiare segno:
$((4+epsilon)x-8-epsilon)/(x-1)>0$
che risolta da' : $x<1$ oppure $ x>(8+epsilon)/(4+epsilon)$
Mettendo insieme le due soluzione si trova che la disequazione iniziale e' risolta per:
$(8+epsilon)/(4+epsilon)
Che la soluzione sia esatta lo si vede dal fatto che essa corrisponde effettivamente
ad un intorno di 2.
Archimede.
del segno del coefficiente di x.
Ecco il procedimento:
A)$(-4x+8 )/(x-1)> -epsilon ->(-4x+8+epsilonx-epsilon)/(x-1)>0->((-4+epsilon)x+8-epsilon)/(x-1)>0$
Ora per $epsilon$ sufficientemente piccolo il coefficiente di x a numeratore e' negativo e quindi conviene cambiare segno:
$((4-epsilon)x-8+epsilon)/(x-1)<0$
che risolta da' : $1
B))$(-4x+8 )/(x-1)< epsilon ->(-4x+8-epsilonx+epsilon)/(x-1)<0->((-4-epsilon)x+8+epsilon)/(x-1)<0$
Anche qui' il coefficiente di x a numeratore e' negativo e quindi conviene cambiare segno:
$((4+epsilon)x-8-epsilon)/(x-1)>0$
che risolta da' : $x<1$ oppure $ x>(8+epsilon)/(4+epsilon)$
Mettendo insieme le due soluzione si trova che la disequazione iniziale e' risolta per:
$(8+epsilon)/(4+epsilon)
Che la soluzione sia esatta lo si vede dal fatto che essa corrisponde effettivamente
ad un intorno di 2.
Archimede.
Grazie mille archimede, sei stato un amico.
Ma una cosa non ho ben chiara, ma una volta che trovo le 2 soluzioni essendo che la disequazione iniziale è con il < devo fare le intersezioni per trovare l'intersezione finale? perchè non mi viene niente... io ho fatto così:
.............1...................$(8-epsilon)/(4-epsilon)$.........................................................$(8+epsilon)/(4+epsilon)$
.............|_____________|..............................................................|...............................
________|.....................................................................................|__________________
come si prendono i valori?
Ma una cosa non ho ben chiara, ma una volta che trovo le 2 soluzioni essendo che la disequazione iniziale è con il < devo fare le intersezioni per trovare l'intersezione finale? perchè non mi viene niente... io ho fatto così:
.............1...................$(8-epsilon)/(4-epsilon)$.........................................................$(8+epsilon)/(4+epsilon)$
.............|_____________|..............................................................|...............................
________|.....................................................................................|__________________
come si prendono i valori?
Devi tener presente che per $epsilon>0$ risulta:
$(8+epsilon)/(4+epsilon)<(8-epsilon)/(4-epsilon)$ !!
Ciao.
Archimede.
$(8+epsilon)/(4+epsilon)<(8-epsilon)/(4-epsilon)$ !!
Ciao.
Archimede.
"archimede":
Devi tener presente che per $epsilon>0$ risulta:
$(8+epsilon)/(4+epsilon)<(8-epsilon)/(4-epsilon)$ !!
Ciao.
Archimede.
Ecco Ora mi torna.
Grazie mille per il contributo e invidio molto il suo cervello che devo dire è assai fine.
.............1...................$(8+epsilon)/(4+epsilon)$.........................................................$(8-epsilon)/(4-epsilon)$
.............|______________________________________________________________|..................................................
________|.....................|______________________________________________________________________________________
"il suo "?
Sono emozionato:e' la prima volta che mi sento dare del lei su questo forum!
Ciao.
Archimede
Sono emozionato:e' la prima volta che mi sento dare del lei su questo forum!
Ciao.
Archimede
"archimede":
"il suo "?
Sono emozionato:e' la prima volta che mi sento dare del lei su questo forum!
Ciao.
Archimede

