Esercizio di geometria

marika191198
per favore sono nuova di questo sito potete risolvere questo esercizio?
la differenza di due segmenti misura 39,15cm e' il minore e' 1\6 del maggiore.quanto misurano i due segmenti?e la loro somma?

Risposte
BIT5
Risolverlo no, ma aiutarti a capire il procedimento, volentieri...

siccome il minore e' 1/6 del maggiore, significa che se tracci il maggiore e lo dividi in 6 parti, ne prendi una e ottieni il minore.

Quindi, rappresentando il concetto graficamente:

Se |----|----|----|----|----|----| e' il segmento maggiore (rappresentato con una lunghezza a piacere), diviso in 6 parti (ognuna di queste parti e' detta unita' frazionaria)

allora |----| e' il minore.

La differenza tra i due, sara' un segmento di 5 unita' frazionarie.

E quindi, siccome la differenza e' 39,15 e abbiamo visto che corrisponde a 5 unita' frazionarie, allora ogni unita' frazionaria sara' 39,15:5.

Siccome il segmento maggiore e' composto da 6 di queste unita' frazionarie, dovrai moltiplicare il valore trovato x 6

Mentre dal momento che il segmento minore e' una sola unita' frazionaria, allora coincidera' con il risultato trovato.

La somma dei segmenti e' semplice.

mateschio
Si tratta di un problema sulle frazioni la cui chiave di volta, solitamente, è trovare il valore della frazione unitaria.
Nel nostro caso un segmento vale 1/6 e l'altro vale 6/6 la loro differenza in termini di frazioni vale 5/6 mentre la loro somma vale 7/6
Ora sappiamo che 5/6 vale 39,15 quindi dividi per 5 per avere il valore di 1/6
poi tutto viene in modo semplice.

marika191198
grazie ,adesso sono riuscita a capire , ciao

BIT5
perfetto.. Chiudo!

Questa discussione è stata chiusa