Esercizio di fisica sul lavoro ed energia

ciaocd1
Un blocco di massa 1,0 kg si muove su un piano orizzontale a velocità di 2,8 m/s verso una molla orizzontale, di costante elastica 160 N/m con una estremità attaccata a una parete. Prima di arrivare a toccare la molla, il blocco attraversa una zona in cui è presente attrito; in questa zona disegnata in blu, lunga 1,6 m, il coefficiente di attrito dinamico varia con la posizione nel modo indicato da questo grafico ( x = 0 m corrisponde all'estremità della molla ).
- in base ai valori che ricavi dal grafico, calcola il valore minimo e il valore massimo della forza di attrito.
- Disegna il grafico della forza di attrito così calcolata in funzione della posizione x e ricava dal grafico il lavoro compiuto dalla forza di attrito.
- Applica il teorema lavoro-energia e calcola la massima compressione della molla.

Ho risolto tutti i punti, tranne l'ultimo.
il risultato dovrebbe essere 0,10 m.
Grazie per chi mi aiuta a capire

Risposte
@melia
Devi calcolare l'energia cinetica del corpo quando arriva alla molla e ricordando che questa si trasforma in energia elastica, uguagliando le due forme trovi la compressione della molla stessa.
Non ti posso aiutare di più perché non ho idea di come sia il grafico del coefficiente di attrito dinamico.

ciaocd1
Ho fatto così e mi è uscito, grazie mille

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.