Esercizio derivate

HowardRoark



Ho trovato facilmente $f(x)$; non so però come trovare il coefficiente angolare di $g(x)$.
Mi dareste una mano?

Risposte
axpgn
A occhio mi pare che passi per $(1,0)$

HowardRoark
Quello l'avevo intuito anche io; però, nello svolgere gli esercizi, ho capito che si può dedurre qualsiasi cosa con i dati del problema senza andare a naso :)

axpgn
Non ho capito cosa intendi dire … lì mi pare non ci sia altro da fare che andare ad occhio e quello è il dato più probabile (molto probabile)

HowardRoark
Beh, in generale andare ad occhio in matematica non è mai la cosa migliore. Nello svolgere gli esercizi ho sempre dedotto una cosa con dei calcoli; poi non so se qui la cosa migliore sia quella che consigli tu. Magari hai anche ragione in questo caso, anche perché non vedo modi per determinare l'equazione della retta...

StellaMartensitica
Semplicemente è un disegno insulso dove hanno dimenticato che servono due punti per determinare una retta. L'ipotesi avanzata da axpgn è senz'altro corretta.

HowardRoark
Allora sarà sicuramente come dite voi.
Domattina dovrei riuscire a risolvere facilmente l'esercizio

StellaMartensitica
Una volta che hai le funzioni è un lampo. Non serve neanche che fai tutti i conti. Puoi usare la derivata della funzione composta per trovare i dati che ti servono.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.