Esercizio con i numeri complessi

antonio11
Mi sto esercitando per la verifica e non riesco a fare questo esercizio:

Siano:

z=
[math]\frac{-1+i\sqrt3}{2[/math]
e w=
[math]\frac{-1-i\sqrt3}{2[/math]


Per quali valori di n si ha:

[math]z^n + w^n=-1[/math]
?

Grazie a tutti!
Ciaoo!

Risposte
Cherubino
Prova a riscrivere i numeri complessi nella forma
[math]z = \rho e^{i \theta}[/math]

e vedrai che l'equazione si semplifica molto...

Sicuramente avrai notato che i valori della parte reale e immaginaria coincidono rispettivamente con il coseno e il seno di 60 gradi, e che i due numeri complessi sono l'uno il coniugato dell'altro....

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.