Esercizi urgenti

LilDeflect
1) Determina per quali valori di k la diss: (9-k)x^2-2(3-k)x-k>0 risulta verificata per ogni xεR
2) Risolvi e discuti la disequazione: 3(x-k)^2-12k>0
3) In un triangolo l’altezza supera di 2 cm la metà della base. Determina quali valori può assumere la misura x, in cm, della base in modo che l’area sia massimo 24 cm^2

Gli esercizi sono da fare entro martedì, grazie mille!

Risposte
danyper
Ciao.
Le disequazioni parametriche sono sempre mal viste !!
Il problema richiede invece la risoluzione di una disequazione di secondo grado, da impostare sulla base dei dati.
Vediamo insieme come arrivare alla risoluzione, segui i link sotto.
svolgimento 1
svolgimento 2
svolgimento 3

I file sono liberamente scaricabili. se si accede con mail scolastica l'amministratore della scuola impedisce la visualizzazione o la condivisione. Pertanto si consiglia di usare una mail privata.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.