Esercizi sulle funzioni
Buonasera
Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se sono giusti questi esercizi per favore? Grazie mille
avrei anche un dubbio: ma lo studio del segno non si può fare se ho radicali che si sommano ?
Grazie mille
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Grazie
Cortesemente qualcuno potrebbe dirmi se sono giusti questi esercizi per favore? Grazie mille
avrei anche un dubbio: ma lo studio del segno non si può fare se ho radicali che si sommano ?
Grazie mille
Aggiunto 2 minuti più tardi:
Grazie
Risposte
ciao li ho guardati velocemente, mi sembra tutto abbastanza ok, non ci siano grossi errori, solo qualche imprecisione di notazione.
in particolare quando hai ad esempio
y=1/ radicequadratadi(x^2-4)
nelle intersezioni con gli assi:
intersezione con l'asse y:
x=0 -> scrivi semplicemente che in x=0 la funzione non esiste (lo puoi dire guardando il dominio)
riguardo al dubbio che hai , cioe' come si fa lo studio del segno di una somma di radicali, hai ragione, non e' immediato farlo, ci vogliono calcoli piu' complessi.
in particolare quando hai ad esempio
y=1/ radicequadratadi(x^2-4)
nelle intersezioni con gli assi:
intersezione con l'asse y:
x=0 -> scrivi semplicemente che in x=0 la funzione non esiste (lo puoi dire guardando il dominio)
riguardo al dubbio che hai , cioe' come si fa lo studio del segno di una somma di radicali, hai ragione, non e' immediato farlo, ci vogliono calcoli piu' complessi.
Grazie mille