Esercizi riguardanti funzioni (chiedo solo di vedere se ho sbagliato) e la risoluzione di 2 esercizi non capiti

Dolly92
1) Data la funzione y = 6x-1 determina il suo codominio (c) se il dominio D = (-3,-4,1,5,8)

Risoluzione: ho pensato di sostituire i numeri di D alla X,poichè y = f(x)

Svolgimento:
y = f(x) = 6*(-3) - 1 = -19
y = f(x) = 6 * (-4) -1 = -25
y= f(x) = 6*1-1 = 5
y = f(x) = 6*5 -1 = 29
y = f(x) = 6*8-1 = 47

C (-19;-25,5,29,47)

2) Data la funzione y = f(x) = x^2 -4,calcola i seguenti valori
f (2x) ; 2f(x) , f(x^2) , "f(x)"^2

Svolgimento:
y = f(2) = x^2 * (2x) - 4 = 2 x^3-4
y = 2f (x) = non l'ho saputa svolgere
y = f(x^2) = x^2 * (x^2) - 4 = x^4-4
y = "f(x)"^2 = non l'ho saputa svolgere

3)Ecco l'esercizio che non ho saputo svolgere
Per ogni funzione f:R--> R completa le seguenti uguaglianze
y = 5x (funzione di partenza)
...= f (-7/2)
-20 = f (...)
1/6 = f (...)

Grazie mille a chiunque possa aiutarmi :)

Risposte
bimbozza
1) giusto

2) sbagliato.
se f(x)=x^2-4
f(2x)= (2x)^2-4=4x^2-4
2f(x)=2(x^2-4)=2x^2-8
f(x^2)=(x^2)^2-4=x^4-4
(f(x))^2=(x^2-4)^2=x^4+16-8x^2

3)y=5x
f(-7/2)=5*(-7/2)=-35/2
-20=5x --->x=-4 ---->f(-4)
1/6=5x---->x=1/30 --->f(1/30)



spero di esserti stata d'aiuto! ^.^

Dolly92
Grazie mille,sei stata davvero chiara !! :)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.