Esercizi di goniometria
ciao a tutti!mi potete spiegare,x favore, questi esercizi:
1)seno di alfa =8/17 0
1)seno di alfa =8/17 0
Risposte
Devi ricavare quanto vale
Oppure l'esercizio dice qualcosa in più? Tipo, determinare i valori delle funzioni trigonometriche di
E soprattutto.... leggere prima le regole per postare in questa sezione, no?
So che sei nuova, ma proprio per questo sei pregata di leggere il regolamento!
[math]\alpha[/math]
con le limitazioni imposte. Usa la calcolatrice!Oppure l'esercizio dice qualcosa in più? Tipo, determinare i valori delle funzioni trigonometriche di
[math]\alpha[/math]
nota una di esse e il quadrante in cui si trova l'angolo?E soprattutto.... leggere prima le regole per postare in questa sezione, no?
So che sei nuova, ma proprio per questo sei pregata di leggere il regolamento!
il problema dice ke devo calcolare i valori delle rimanenti funzioni goniometriche
ma nn ho capito cm devo fare!!!
cmq xkè dici ke dovrei leggere il regolamento?? :con nn dovevo scrivere help nel titolo oppure ti riferevi ad altro??cmq scusa...adesso sai spiegarmi cm si risolvono??
ma nn ho capito cm devo fare!!!
cmq xkè dici ke dovrei leggere il regolamento?? :con nn dovevo scrivere help nel titolo oppure ti riferevi ad altro??cmq scusa...adesso sai spiegarmi cm si risolvono??
Mathema:
il problema dice ke devo calcolare i valori delle rimanenti funzioni goniometriche
ma nn ho capito cm devo fare!!!
cmq xkè dici ke dovrei leggere il regolamento?? :con nn dovevo scrivere help nel titolo oppure ti riferevi ad altro??cmq scusa...adesso sai spiegarmi cm si risolvono??
Esatto: help nel titolo non va! E poi gli esercizi si scrivono in maniera chiara (tutto il testo, non solo una parte, come hai fatto tu!) e, possibilmente, usando l'editor Latex (il cui uso è spiegato nella discussione in cima "Come scrivere le formule matematiche").
Comunque, l'esercizio è abbastanza semplice. Anche sul tuo libro ci dovrebbe essere una tabella che spiega come determinare le funzioni trigonometriche di un angolo una volta nota una sola di esse. Ad esempio, se conosci il valore di
[math]\sin\alpha[/math]
allora[math]\cos\alpha=\pm\sqrt{1-\sin^2\alpha},\qquad \tan\alpha=\pm\frac{\sin\alpha}{\sqrt{1-\cos^2\alpha}[/math]
I segni da scegliere dipendono dal quadrante in cui si trova l'angolo
[math]\alpha[/math]
e sono i seguenti:[math]00,\ \tan\alpha>0[/math]
[math]\frac{\pi}{2}
ti sei spiegato,grazie
Prego. Chiudo!
Questa discussione è stata chiusa