Equazioni - tema d'esame

Eza_98
Ciao :) mi servirebbe un aiutino.. :)
Il testo dice: "Considera l'equazione ax = b e discutila evidenziano:
a) quando l'equazione risulta determinata, indeterminata o impossibile;
b) come devono essere a e b sffinchè la soluzione dell'equazione appartenga all'insieme N."
Il quesito a) l'ho risolto, ma non riesco a capire il quesito b). Qualcuno me lo potrebbe spiegare? Grazie in anticipo!

Risposte
Gi81
Più o meno è così: la soluzione dell'equazione è \( x= \frac{b}{a}\)
Dato che si vuole che \(x \) sia un numero naturale, deve esserlo \( \frac{b}{a}\).
Quindi, per quali \(a,b \in \mathbb{R}\) la frazione \( \frac{b}{a}\) sta in \(\mathbb{N}\)?

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.