Equazioni parametriche

Zahira1
Ciao a tutti...come risolvereste queste equazioni parametriche?
mi potete mostrare anke il procedimento?

Nell'equazione x"-mx+6=0 determinare m in modo che:

a) una radice sia uguale a 1
b)una radice sia uguale a 3
c)le radici siano coincidenti
d)la somma delle radici sia 5
e)le radici siano opposte
f)la somma delle radici sia doppia del loro prodotto


Nell'equazione x"+5mx+4=0 determinare m in modo tale che:

a)le radici siano coincidenti
b)una delle radici sia uguale a 0
c)una radici risulti uaguale a -1

Risposte
roxy3
per la prima eq.
a)poichè 1 deve essere soluzione dell'equazione data, sostituendo 1 al posto di x l'equazione deve trasformarsi in una uguaglianza vera:
$(1)^2-m(1)+6=0$ da cui $-m=-7$.... $m=7$
quindi per $m=7$ una delle soluzioni dell'equazione data è uguale a 1
b)lo stesso procedimento del caso a)
c)questo vuol dire che essendo un'equazione di 2°... ha due radici coincidenti quando il $discriminante=0$... quindi risolvi l'equazione ponendo la condizione $discriminante=0$
....
ora prova tu
se ci sono problemi..vedremo...
controlla i calcoli perchè dalla fretta potrei commetere qualche errore

Zahira1
ok!!!GRAZIE mille!!!

roxy3
quella scrittura strana vuol dire delta $=0$ che non ho saputo scrivere.. cioè $b^2-4ac=0$

roxy3
di niente!!!
ciao

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.