Equazioni parametriche
Qualcuno mi può aiutare?non ho capito una cosa.....
Come faccio se ho
x(1) = -2x( 2)
data una qualsiasi equazione.....
Es: X (alla seconda) - k( 2-k)x + 6=0
Grazie mille
Come faccio se ho
x(1) = -2x( 2)
data una qualsiasi equazione.....
Es: X (alla seconda) - k( 2-k)x + 6=0
Grazie mille
Risposte
Non ho capito cosa intendi per ---- x(1) = -2x( 2) ---- comunque...l'equazione è semplice da svolgere:
x² - k(2-k)x + 6 = 0
Innanzitutto troviamo il delta: Delta= [- k(2-k)]² = [-2k+k²]² = 4k² - 4k³ + k^4 = k²(k² - 4k + 4) = k²(k-2)²
Fatto ciò troviamo le soluzioni dell'equazione:
x1= [2k - k² - sqrt(k²(k-2)² )]/2 = [2k - k² - k² + 2k))]/2 = [4k - 2k²]/2 = [2k(2 - k)]/2 = k(2 - k)
x2= [2k - k² + sqrt(k²(k-2)² )]/2 = [2k - k² + k² - 2k))]/2 = 0/2 = 0
Percui:
x1= k(2 - k) ; x2= 0
x² - k(2-k)x + 6 = 0
Innanzitutto troviamo il delta: Delta= [- k(2-k)]² = [-2k+k²]² = 4k² - 4k³ + k^4 = k²(k² - 4k + 4) = k²(k-2)²
Fatto ciò troviamo le soluzioni dell'equazione:
x1= [2k - k² - sqrt(k²(k-2)² )]/2 = [2k - k² - k² + 2k))]/2 = [4k - 2k²]/2 = [2k(2 - k)]/2 = k(2 - k)
x2= [2k - k² + sqrt(k²(k-2)² )]/2 = [2k - k² + k² - 2k))]/2 = 0/2 = 0
Percui:
x1= k(2 - k) ; x2= 0