Equazioni lineari in seno e coseno - equazioni di 2° grado
Chiedo scusa ma non riesco a svolgere le seguenti equazioni:
Non riesco a svolgerle poichè non ho ancora capito il procedimento.
Vi ringrazio cmq se potrete o meno aiutarmi.
Alex
Non riesco a svolgerle poichè non ho ancora capito il procedimento.
Vi ringrazio cmq se potrete o meno aiutarmi.
Alex
Risposte
No, attenzione.
La razionalizzazione riguarda solo la frazione, dato che la moltiplichi per un valore uguale a uno.
La razionalizzazione riguarda solo la frazione, dato che la moltiplichi per un valore uguale a uno.
"+Steven+":
No, attenzione.
La razionalizzazione riguarda solo la frazione, dato che la moltiplichi per un valore uguale a uno.
quindi il secondo membro sarà uguale a 2+ radice quadrata di 3 / (2- radice quadrata di 3) ( 2 + radice quadrata di tre). svolgendo il prodotto notevole si ottiene 1 al denominatore e al numeratore lo stesso scritto precedentemente. x= arctg (2+ radice quadrata di 3) = ma se è valido il periodo, 75° come faccio a trovarli?
Devi consultare le tavole, e vedere se al valore della tangente uguale a 2+radice di 3 corrisponde un angolo noto.
Dovrebbe essere 75.
Se invece non è noto, allora poni la soluzione come arctg(2+radice di 3)
Dovrebbe essere 75.
Se invece non è noto, allora poni la soluzione come arctg(2+radice di 3)
"+Steven+":
Devi consultare le tavole, e vedere se al valore della tangente uguale a 2+radice di 3 corrisponde un angolo noto.
Dovrebbe essere 75.
Se invece non è noto, allora poni la soluzione come arctg(2+radice di 3)
Ti ringrazio infinitamente per la disponibilità e per l'aiuto datomi.
Sei riuscito a farmi comprendere lo svolgimento dell'esercizio. Una buona serata
Alex.