Equazioni, individuare a,b,c
Ciao ragazzi nelle equazioni parametriche come faccio a capire chi è a chi è b e chi è c?
x^2+(2k-3)x+k^2+1=0
a=1
b=2k-3
c= k^2+1
È giusto?E nel caso di equazioni di grado superiore al secondo?
Grazie mille!
x^2+(2k-3)x+k^2+1=0
a=1
b=2k-3
c= k^2+1
È giusto?E nel caso di equazioni di grado superiore al secondo?
Grazie mille!
Risposte
Ciao Giulio,
la risposta alla tua domanda è sì.
In particolare data la tua equazione:
per capire quali sono i tuoi parametri a, b, c si deve partire dalla forma generale delle equazioni di 2° grado:
e raggruppare insieme i termini che sono coefficienti delle
Nel caso della tua equazione si ha:
\begin{equation}
\begin{cases}
a=1\\b=2k-3\\c=k^2+1
\end{cases}
\end{equation}
Spero di essere stato chiaro o per lo meno di essere stato d'aiuto a chi leggerà questo post.
Ciao
la risposta alla tua domanda è sì.
In particolare data la tua equazione:
[math]x^2+(2k-3)x+k^2+1=0[/math]
per capire quali sono i tuoi parametri a, b, c si deve partire dalla forma generale delle equazioni di 2° grado:
[math]ax^2+bx+c=0[/math]
e raggruppare insieme i termini che sono coefficienti delle
[math]x^2[/math]
, quelli delle [math]x[/math]
e i termini noti.Nel caso della tua equazione si ha:
\begin{equation}
\begin{cases}
a=1\\b=2k-3\\c=k^2+1
\end{cases}
\end{equation}
Spero di essere stato chiaro o per lo meno di essere stato d'aiuto a chi leggerà questo post.
Ciao