Equazioni goniometriche (115987)

kiki!95
Salve, mi servirebbe un aiuto sulle equazioni goniomentriche e, se è possibile, anche una spiegazione su come svolgerle in futuro; grazie

Risposte
Anthrax606
Dopo aver visto il video, posta un tuo tentativo ;)

Aggiunto 22 minuti più tardi:

Credo che ci sia stato un errore nell'invio del video!! :blowkiss

Ecco a te:





Il video spiega in modo dettagliato, con alcuni esempi, le equazioni e disequazioni goniometriche! ;)

Dopo aver visto il video, posta un tuo tentativo, sarò lietissimo di aiutarti :D



Spero di averti aiutato!!
Ciaooo :hi

rino6999
per quanto riguarda l'equazione da te postata,-1/2=cos2/3p
quindi,tenendo conto che cosx=cosy se ,e solo se,x=+-y+2kp,si ha
(a) 2x+p/3=2/3p+2kp
oppure
(b) 2x+p/3=-2/3p+2kp

a te l'onore di concludere

kiki!95
Okay, l'ho fatta e mi ha dato giusta. Però quando mi trovo in questa situazione, dove al secondo membro c'è un angolo negativo, devo sempre mettere i due archi associati in positivo e negativo?

rino6999
ti do le regole per seno,coseno e tangente

1) senx=seny
x=y+2kp
oppure
x=(p-y)+2kp

2)cosx=cosy
x=y+2kp
oppure
x=-y+2kp

3)tgx=tgy
x=y+kp

Aggiunto 3 minuti più tardi:

esempi

sen(3x+p/4)=radq3/2----->sen(3x+p/4)=senp/3
cos(2x-p/3)=radq2/2----->cos(2x-p/3)=cosp/4
tg(x-p/6)=rdq3/3------>tg(x-p/6)=tgp/6

prova adesso ad applicare le regole

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.