Equazioni di secondo grado (65774)
aitatemi , a risolvere questa equazione
Risultato = 3
PER FAVORE COME FACCIO A SCRIVERE QUESTO TIPO DI EQUAZIONI CHE METODO SI USA, GRAZIE
[math] \frac{x^2-3}{x-1} = 3 [/math]
Risultato = 3
PER FAVORE COME FACCIO A SCRIVERE QUESTO TIPO DI EQUAZIONI CHE METODO SI USA, GRAZIE
Risposte
[math] \frac{x^2-3}{x-1}=3[/math]
[math] \frac{x^2-3}{x-1} = \frac{3(x-1)}{x-1} [/math]
[math] \frac{x^2-3-3x+3}{x-1}=0 [/math]
Eliminiamo il denominatore, ponendo il campo di esistenza tale che
[math] x-1 \ne 0 \to x \ne 1 [/math]
[math] x^2-3x=0 [/math]
Raccogliamo la x
[math] x(x-3)=0 [/math]
Per la legge dell'annullamento del prodotto
[math] x=0 \cup x-3=0 \to x=3 [/math]
Accettabili entrambe perche' diverse da x=1
Quindi il procedimento è:
1.Denominatore comune
2.Portare a forma normale (quindi con l'equazione uguale a zero)
3.Raccogliere e ricondurre a primo grado per poi risolvere come sopra
OPPURE
3.Trovare il discriminante dell'equazione di secondo grado (b^2-4ac)
4.Trovare le soluzioni
[x1,2=-b±Radice(discriminante)]
------------------------------
2a
In queste formule a è il coefficiente che moltiplica il termine in x^2, b quello del termine in x e c il termine noto.
Chiedi pure per chiarimenti!! (Se ti è stata d'aiuto vota migliore risposta!! :P)
Ciaoo!