Equazioni di 2 grado (42610)
Non mi vengono, nn c riesco prpr e dmn ho il compito :mad per favoreeee!!
Aggiunto 22 minuti più tardi:
ragaaaaaaa per favoreeee oddiooooooooooo dmn ho il compito e nn riesco a farne nex.. :cry
Aggiunto 1 giorni più tardi:
vbb raga grz lo stesso compito ormai andato e credo bene.. :D anke xk sn brava in matematica.. sn riuscita a fer mezzo compito del mio amico e tutto il mio.. nn avrei mai creduto di farcela :victory speriamo tutto bene cmq grazie lo stex!! ;) :love
[math]2\sqrt{3}-x=3-\frac{x}{2+x}[/math]
[math](\frac{1+x}{1-x})^{2}-x=1[/math]
Aggiunto 22 minuti più tardi:
ragaaaaaaa per favoreeee oddiooooooooooo dmn ho il compito e nn riesco a farne nex.. :cry
Aggiunto 1 giorni più tardi:
vbb raga grz lo stesso compito ormai andato e credo bene.. :D anke xk sn brava in matematica.. sn riuscita a fer mezzo compito del mio amico e tutto il mio.. nn avrei mai creduto di farcela :victory speriamo tutto bene cmq grazie lo stex!! ;) :love
Risposte
vediamo la seconda..
Intanto poniamo
Una soluzione è
Ha 2 soluzioni reali e distinte che sono:
Quindi l'equazione di partenza ha soluzioni:
Ti è chiaro il procedimento? L'altra puoi benissimo farla da te..
Intanto poniamo
[math]x\ne1[/math]
altrimenti il denominatore si annulla..[math]\left(\frac{1+x}{1-x}\right)^2-x=1\rightarrow\frac{x^2+2x+1}{(1-x)^2}-x=1\rightarrow\frac{x^2+2x+1}{x^2-2x+1}-x=1\rightarrow[/math]
[math]\rightarrow x^2+2x+1-x(x^2-2x+1)=x^2-2x+1\rightarrow[/math]
[math]\rightarrow 4x-x(x^2-2x+1)=0\rightarrow[/math]
[math]\rightarrow x(x^2-2x-3)=0\rightarrow x=0 \ \ \vee \ \ x^2-2x-3=0[/math]
Una soluzione è
[math]x=0[/math]
. Le altre soluzioni se esistono sono date da quell'equazione di secondo grado. Calcoliamone il discriminante:[math]\Delta=4+12=16[/math]
Ha 2 soluzioni reali e distinte che sono:
[math]x_1=\frac{2-4}{2}=-1 \ \ \ \ \ \ x_2=\frac{2+4}{2}=3[/math]
Quindi l'equazione di partenza ha soluzioni:
[math]x=-1, \ \ x=0, \ \ x=3[/math]
Ti è chiaro il procedimento? L'altra puoi benissimo farla da te..
la prima:
minimo comune multiplo
Posto
Esegui dunque le moltiplicazioni e avrai
Porti tutto a sinistra e sommi i monomi simili, raccogliendo nel caso non siano sommabili i coefficienti, rispettivamente x^2, x e infine lasciando i termini noti
Dal momento che il coefficiente di x e' pari (c'e' un 2 davanti) puoi usare la ridotta:
Pertanto le soluzioni saraano
La seconda:
Elevi al quadrato sia numeratore che denominatore
Minimo comune multiplo
Da cui, posto
puoi eliminare il denominatore.
Che avra' una soluzione per x=0. accettabile per il campo di esistenza.
Le altre due saranno
Anche qui "b" e' pari, usiamo la ridotta
E quindi
EDIT: aleio questa volta mi hai fregato tu :D
minimo comune multiplo
[math] \frac{(2 \sqrt3 - x )(2+x)}{2+x}= \frac{3(2+x)-x}{2+x} [/math]
Posto
[math] 2+x \ne 0 \to x \ne -2 [/math]
puoi eliminare il denominatoreEsegui dunque le moltiplicazioni e avrai
[math] 4 \sqrt3+2 \sqrt3 x-2x-x^2=6+3x-x [/math]
Porti tutto a sinistra e sommi i monomi simili, raccogliendo nel caso non siano sommabili i coefficienti, rispettivamente x^2, x e infine lasciando i termini noti
[math] -x^2+2 \sqrt3 x-6+4 \sqrt3 \to x^2-2 \sqrt3 x +6-4 \sqrt3 [/math]
Dal momento che il coefficiente di x e' pari (c'e' un 2 davanti) puoi usare la ridotta:
[math] \frac{\Delta}{4}= (\sqrt3)^2-(6-4 \sqrt3)= 3-6+ 4 \sqrt3=-3+ 4 \sqrt3 [/math]
Pertanto le soluzioni saraano
[math] x_{1,2}= + \sqrt3 \pm \sqrt{-3+4 \sqrt3} [/math]
La seconda:
Elevi al quadrato sia numeratore che denominatore
[math] \frac{1+2x+x^2}{1-2x+x^2}-x=1 [/math]
Minimo comune multiplo
[math] \frac{1+2x+x^2-x(1-2x+x^2)}{(1-x)^2}=\frac{1-2x+x^2}{(1-x)^2} [/math]
Da cui, posto
[math] (1-x)^2 \ne 0 \to 1-x \ne 0 \to x \ne 1 [/math]
puoi eliminare il denominatore.
[math] 1+2x+x^2-x+2x^2-x^3=1-2x+x^2 \to \\ \to 1+2x+x^2-x+2x^2-x^3-1+2x-x^2=0 [/math]
[math] -x^3+2x^2+3x=0 \to x^3-2x^2-3x=0 \to x(x^2-2x-3)=0 [/math]
Che avra' una soluzione per x=0. accettabile per il campo di esistenza.
Le altre due saranno
[math] x^2-2x-3=0 [/math]
Anche qui "b" e' pari, usiamo la ridotta
[math] \frac{\Delta}{4}= (-1)^2-(-3)=1+3=4 [/math]
[math] x_{1,2}=1 \pm \sqrt4 = 1 \pm 2[/math]
E quindi
[math] x_1=3 [/math]
accettabile[math] x_2=-1 [/math]
accettabileEDIT: aleio questa volta mi hai fregato tu :D