Equazione nernst per interrogazione di domani!!!!!!!!!!
aiutatemi ragazzi, è il mio primo post quindi ciao a tutti, coooooooooooooooomunque:
l' equazione di nernst, quella utilizzata per calcolare la forza elettromotrice della semi pila ( a condizioni standard) è:
pot standard di riduzione + 0,0592 diviso numero di elettroni coinvolti X concentrazione molare oppure: pot standard di riduzione - 0,0592 diviso numero di elettroni coinvolti X concentrazione molare ????????????????????
aiutatemi!!
l' equazione di nernst, quella utilizzata per calcolare la forza elettromotrice della semi pila ( a condizioni standard) è:
pot standard di riduzione + 0,0592 diviso numero di elettroni coinvolti X concentrazione molare oppure: pot standard di riduzione - 0,0592 diviso numero di elettroni coinvolti X concentrazione molare ????????????????????
aiutatemi!!

Risposte
deltaE = deltaE°-RT/nF lnQ
dove Q è il quoziente di reazione che all'equilibrio coincide con Keq.
R è la cosatnte dei gas
F è la costante di faraday
n è il numero di elettroni scambiati durante la redox
T è la temperatura
questa relazione la puoi ricavare da:
deltaG = deltaG° + RTlnQ
deltaG = -nFdeltaE
deltaG°= -nFdeltaE°
ciao
dove Q è il quoziente di reazione che all'equilibrio coincide con Keq.
R è la cosatnte dei gas
F è la costante di faraday
n è il numero di elettroni scambiati durante la redox
T è la temperatura
questa relazione la puoi ricavare da:
deltaG = deltaG° + RTlnQ
deltaG = -nFdeltaE
deltaG°= -nFdeltaE°
ciao