Equazione goniometrica svolta con il secondo metodo
Salve a tutti, sto diventando pazzo con questa equazione!
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $
Adesso non so faccio bene comunque divido tutta l'equazione per il seno in modo che diventi
$ x - ctg x + (sqrt(3)-1)ctg 2x = 0 $
Poi scrivo: $ Y = ctg x $ e $ X = (sqrt(3)-1)cos 2x
La risolvo ma non viene qualche consiglio?
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $
Adesso non so faccio bene comunque divido tutta l'equazione per il seno in modo che diventi
$ x - ctg x + (sqrt(3)-1)ctg 2x = 0 $
Poi scrivo: $ Y = ctg x $ e $ X = (sqrt(3)-1)cos 2x
La risolvo ma non viene qualche consiglio?
Risposte
attento! hai commesso un grave errore, poichè $cotg2x=(cos2x)/(sen2x)$
in questo caso devi applicare la formula di duplicazione del coseno:
$cos^2x - sen^2x$ , scomporre la differenza di quadrati e poi raccogliere a fattor comune
a questo punto, applicando la legge d'annullamento del prodotto, trovi le soluzioni
in questo caso devi applicare la formula di duplicazione del coseno:
$cos^2x - sen^2x$ , scomporre la differenza di quadrati e poi raccogliere a fattor comune
a questo punto, applicando la legge d'annullamento del prodotto, trovi le soluzioni
"Nicole93":
attento! hai commesso un grave errore, poichè $cotg2x=(cos2x)/(sen2x)$
in questo caso devi applicare la formula di duplicazione del coseno:
$cos^2x - sen^2x$ , scomporre la differenza di quadrati e poi raccogliere a fattor comune
a questo punto, applicando la legge d'annullamento del prodotto, trovi le soluzioni
Non sono un'asso in matematica, non ho capito quasi niente

Allora, la tua equazione è questa:
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $
Per prima cosa puoi, sfruttando la formula di duplicazione del coseno, trasformare $cos 2x$ in $cos^2x-sin^2x$
Ma $cos^2x-sin^2x=(cosx-sinx)(cosx+sinx)$
Dunque l'equazione diventa $ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)(cosx-sinx)(cosx+sinx)=0 $
A questo punto sei in grado di andare avanti?
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $
Per prima cosa puoi, sfruttando la formula di duplicazione del coseno, trasformare $cos 2x$ in $cos^2x-sin^2x$
Ma $cos^2x-sin^2x=(cosx-sinx)(cosx+sinx)$
Dunque l'equazione diventa $ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)(cosx-sinx)(cosx+sinx)=0 $
A questo punto sei in grado di andare avanti?
Prima cosa per risolvere un'equazione goniometrica è avere tutto in funzione di un unico angolo, quindi per prima cosa devi applicare le formule di duplicazione al coseno:
l'equazione $ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $ diventa
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)(cos^2x- sin^2 x)=0 $
adesso scomponi la differenza di quadrati e poi raccogli a fattor comune
l'equazione $ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)cos 2x=0 $ diventa
$ sin x-cos x+(sqrt(3)-1)(cos^2x- sin^2 x)=0 $
adesso scomponi la differenza di quadrati e poi raccogli a fattor comune
uindi ora dovrei moltiplicare $ (sqrt(3)-1)(cosx - sinx)(cosx + sinx) $ ?
come ti ho detto precedentemente , attraverso la legge di annullamento del prodotto uguagli separatamente a zero i due fattori e risolvi le due equazioni
il raccoglimento però è sbagliato, in quanto è:
$(cosx-senx)[-1+(sqrt3-1)(cosx+senx)]=0$
il raccoglimento però è sbagliato, in quanto è:
$(cosx-senx)[-1+(sqrt3-1)(cosx+senx)]=0$