Equazione goniometrica (41750)
problema di trigonometria:
2tg(x)+3=0
Aggiunto 1 ore 8 minuti più tardi:
ci ho provato da sola ma non so se ho fatto bene:
2tg(x)=-3
tg(x) =-3/2 ma non può essere quindi la trasformo in arcotg e mi calcolo x come il rapporto tra cateto opposto e adiacente
sul grafico:il cateto opposto è cos(0)=1 e il cateto adiacente è sen=-3/2
quindi x= arctg -2/3
ho calcolato il valore con la calcolatrice e mi esce -70 gradi
speriamo abbia fatto bene!
2tg(x)+3=0
Aggiunto 1 ore 8 minuti più tardi:
ci ho provato da sola ma non so se ho fatto bene:
2tg(x)=-3
tg(x) =-3/2 ma non può essere quindi la trasformo in arcotg e mi calcolo x come il rapporto tra cateto opposto e adiacente
sul grafico:il cateto opposto è cos(0)=1 e il cateto adiacente è sen=-3/2
quindi x= arctg -2/3
ho calcolato il valore con la calcolatrice e mi esce -70 gradi
speriamo abbia fatto bene!
Risposte
Il seno uguale a -3/2??????? Ma lo sai che la funzione seno assume valori compresi tra -1 e 1?
La tua equazione la risolvi banalmente così:
da cui, usando una calcolatrice, ricavi
Quello che hai fatto tu, separando la tangente in seno e coseno, non ha senso!
La tua equazione la risolvi banalmente così:
[math]\tan x=-\frac{3}{2}[/math]
da cui, usando una calcolatrice, ricavi
[math]x\approx-56^\circ[/math]
Quello che hai fatto tu, separando la tangente in seno e coseno, non ha senso!