Equazione esponenziale usando incognita ausiliaria
Ciao a tutti mi potete fare questa Equazione esponenziale usando incognita ausiliaria? grazie
Risposte
Ecco a te, Matteo:
Incognita ausiliaria:
Risolviamo l'equzione di secondo grado:
Trascuriamo dunque la soluzione negativa perchè deve risultare t>0
Quindi
Fine. Ciao!!!
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Mi pare ci sia un problema con il latex. Ti riscrivo tutto più chiaramente qui sotto, allora. Ecco qua:
2^x + 8 = 1/4 +2^{1-x}
2^x + 8 = 1/4 +2^1: 2^{x}
2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -8
2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -32/4
2^x - 2/ 2^{x} = -31/4
Incognita ausiliaria: 2^x = t. Ovviamente, trattandosi di una potenza, dovrà essere t>0
t - 2/t + 31/4 = 0
t^2 + 31/4 t -2 = 0
Risolviamo l'equazione di secondo grado:
Delta = (31/4)^2 +4*2 = 961/16 + 8 = 961/16 + 128/16 = 1089/16 = (33/4)^2
t = {-31/4 + o - 33/4}/{2}
Trascuriamo dunque la soluzione negativa perchè deve risultare t>0
t = 2^x = 1/4
2^x = 1/4 = 1/(2^2) = 2^{-2}
Quindi
x = -2
Ecco, finito. Ciao di nuovo!!!
[math]2^x + 8 = 1/4 +2^{1-x}[/math]
[math]2^x + 8 = 1/4 +2^1: 2^{x}[/math]
[math]2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -8[/math]
[math]2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -32/4[/math]
[math]2^x - 2/ 2^{x} = -31/4[/math]
Incognita ausiliaria:
[math]2^x = t[/math]
. Ovviamente, trattandosi di una potenza, dovrà essere t>0[math]t - 2/t + 31/4 = 0[/math]
[math]t^2 + 31/4 t -2 = 0[/math]
Risolviamo l'equzione di secondo grado:
[math]Delta = (31/4)^2 +4*2 = 961/16 + 8 = 961/16 + 128/16 = 1089/16 = (33/4)^2[/math]
[math]t = \frac{-31/4 \pm 33/4}{2}[/math]
Trascuriamo dunque la soluzione negativa perchè deve risultare t>0
[math]t = 2^x = 1/4[/math]
[math]2^x = 1/4 = 1/(2^2) = 2^{-2}[/math]
Quindi
[math]x = -2[/math]
Fine. Ciao!!!
Aggiunto 4 minuti più tardi:
Mi pare ci sia un problema con il latex. Ti riscrivo tutto più chiaramente qui sotto, allora. Ecco qua:
2^x + 8 = 1/4 +2^{1-x}
2^x + 8 = 1/4 +2^1: 2^{x}
2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -8
2^x - 2/ 2^{x} = 1/4 -32/4
2^x - 2/ 2^{x} = -31/4
Incognita ausiliaria: 2^x = t. Ovviamente, trattandosi di una potenza, dovrà essere t>0
t - 2/t + 31/4 = 0
t^2 + 31/4 t -2 = 0
Risolviamo l'equazione di secondo grado:
Delta = (31/4)^2 +4*2 = 961/16 + 8 = 961/16 + 128/16 = 1089/16 = (33/4)^2
t = {-31/4 + o - 33/4}/{2}
Trascuriamo dunque la soluzione negativa perchè deve risultare t>0
t = 2^x = 1/4
2^x = 1/4 = 1/(2^2) = 2^{-2}
Quindi
x = -2
Ecco, finito. Ciao di nuovo!!!