Equazione esponenziale. Non riesco a capire come cavolo si fa il raccoglimento a fattor parziale
Mi sto perdendo in un bicchier d'acqua. Ho capito quando e come si svolge il raccoglimento a fattor comune in una equazione esponenziale, ma non riesco a comprendere quello parziale.
(PER) = Moltiplicazione
5^x(PER)2^x -5(PER)2^x - 5^x + 5 =0
Risultato= 0,1
Potreste spiegarmi il fattore parziale? In genere so come si fa, ma non lo capito nelle equazioni esponenziali.
(PER) = Moltiplicazione
5^x(PER)2^x -5(PER)2^x - 5^x + 5 =0
Risultato= 0,1
Potreste spiegarmi il fattore parziale? In genere so come si fa, ma non lo capito nelle equazioni esponenziali.
Risposte
Probabilmente ti stai solo lasciando impressionare dai termini esponenziali.
Considera solo il membro a sinistra dell'equazione (dato che il destro è 0).
È un quadrinomio:
Io osservo che il fattore
al quale si può applicare il raccoglimento totale di
Ottenuta la scomposizione in fattori, non ti resta che stabilire quali valori di x li annullano.
Nel caso di
Nel caso di
Come da risultato!
Considera solo il membro a sinistra dell'equazione (dato che il destro è 0).
È un quadrinomio:
[math]5^x \cdot 2^x - 5 \cdot 2^x - 5^x + 5[/math]
, perciò un eventuale raccoglimento parziale può riguardare soltanto due coppie di termini. Quali, dipende da cos'hanno in comune.Io osservo che il fattore
[math]5^x[/math]
appare nel primo e nel terzo termine, mentre il secondo e il quarto termine condividono il fattore [math]5[/math]
(o -5). Perciò procederei con il seguente raccoglimento:[math]5^x(2^x - 1) - 5(2^x - 1)[/math]
;al quale si può applicare il raccoglimento totale di
[math](2^x - 1)[/math]
:[math](2^x-1)(5^x-5)[/math]
.Ottenuta la scomposizione in fattori, non ti resta che stabilire quali valori di x li annullano.
Nel caso di
[math]2^x-1[/math]
il valore è evidentemente 0, dato che [math]2^0 = 1[/math]
.Nel caso di
[math]5^x-5[/math]
il valore è evidentemente 1, dato che [math]5^1 = 5[/math]
.Come da risultato!
Questa discussione è stata chiusa