Equazione esponenziale, non mi viene
$e^(-2x) - 2e^(-4x) = 0$
Io l'ho risolta così:
$-> 1/e^(2x) - 1/(2e^(4x))$
Ho posto che $t = e^(2x)$ e quindi:
$1/t - 1/(2t^2) -> 2t - 1 = 0 -> t = 1/2$ (ho fatto il min comune multiplo)
Riportandolo alla giusta variabile:
$e^(2x) = 1/2 -> 2x = ln (1/2) = -ln2/2$.
Il problema, è che la soluzione è $+ln2/2$. Ho sbagliato qualcosa io, o è sbagliata la soluzione? grazie...
Io l'ho risolta così:
$-> 1/e^(2x) - 1/(2e^(4x))$
Ho posto che $t = e^(2x)$ e quindi:
$1/t - 1/(2t^2) -> 2t - 1 = 0 -> t = 1/2$ (ho fatto il min comune multiplo)
Riportandolo alla giusta variabile:
$e^(2x) = 1/2 -> 2x = ln (1/2) = -ln2/2$.
Il problema, è che la soluzione è $+ln2/2$. Ho sbagliato qualcosa io, o è sbagliata la soluzione? grazie...
Risposte
Hai sbagliato il primo passaggio, che dovrebbe essere
$1/(e^(2x))-2/(e^(4x))=0$
$1/(e^(2x))-2/(e^(4x))=0$
Eh ci avevo pensato veramente! Ma perchè? La regola dice che $a^-n = 1/a^n$ , ma in questo caso il due non fa parte del denominatore?
No: $2a^(-n)=2*a^(-n)=2*1/a^n=2/a^n$
già. Grazie..