Equazione esponenziale

paraskeuazo
Mi rendo conto che deve essere una cretinata, e dire che ho fatto esercizi più complicati, ma questo proprio non mi viene!! che stress la matematica :dontgetit

2^x * 3^x+1 - 2^x * 3^x-1 = 16

(l'asterisco * = segno per)

Risposte
xico87
l'equazione è così?

[math] 2^x * 3^{x+1} - 2^x*3^{x-1} = 16 \\
6^x * 3 - \frac{6^x}{3} = 16 \\
6^x \left( 3- \frac 13 \right) = 16 \\
6^x \left( \frac 83 \right) = 16 \\
6^x = 16* \frac 38 \\
6^x = 6 \Rightarrow x = 1 [/math]


edit: problemi col latex risolti..

paraskeuazo
Mhm però nn capisco una cosa.. come fa al terzo passaggio: 6^x per 3-6^x fratto 3 a diventare 6^x per 3 - 1 fratto 3 tra parentesi??" mi puoi fare tutti i passaggi? :( scusami

nico_polimi
ha solo raccolto il 6^x nel terzo passaggio
il primo passaggio, che ha saltato, sarebbe la trasformazione di 3^(x+1) in (3^x)*(3^1)...e stessa cosa con 3^(x-1)...
o passaggi successivi li ha fatti tutti...

paraskeuazo
Vabbè in un modo o in un altro sono riuscito a rifarla e a capire i passaggi saltati da Xico. Eheh capisco che voi esperti, date per scontato molte cose, ma per me nn è intuitivo come tradurre una oggettiva o un ablativo assoluto in latino :lol:lol

Chiudo, cmq grazie :hi

Questa discussione è stata chiusa