Equazione di I grado

lol_edo
Mi potreste aiutare con questo esercizio?

Eccolo in questione:

$1/3*(x+3)-((x+1)/3-(3+x)/3)=1/3-(2-x)/3+x/3+1=$

Due sono i passaggi che mi danno molte problematiche:

Il primo è $1/3*(x+3)$ ;

Il secondo invece è $-((x+1)/3-(3+x)/3)$ (Notare la meno davanti alla parentesi);

Me l'aiutate a risolvere e a spiegare questi due passaggi?

Grazie!

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Per quando riguarda il primo devi moltiplicare il fattore $1/3$ per entrambi i monomi all'interno della parentesi, cioè:

$1/3*x+1/3*3=1/3*x+1$

Per quando riguarda il secondo devi fare il $m.c.m.$ tra le due frazioni, effettuare i calcoli al numeratore e poi cambiare

segno oppure puoi estrarre i termini all'interno della parentesi e cambiarli di segno e infine fare il $m.c.m.$ finale:

$-((x+1)/3-(3+x)/3)=-((x+1-3-x)/3)=-((1-3)/3)=-(-2/3)=2/3$ oppure $-(x+1)/3+(3+x)/3$

e continui con il resto dell'equazione.

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.