Equazione di 2° grado

Havana1
Alla soglia dei 30 anni mi sono iscritto all'Università - Facoltà di Economia (EcoCom) e non ricordo più parecchie cosette!
Ad esempio :

x-(3-22)x+4-32=0

come posso risolverla ?

E ancora, come esplicito l'equazione a due incognite :

-x+3y=2 rispetto ad Y ?

Sono nelle Vostre mani...grazie!!!

Risposte
fireball1
Equazione a due incognite: per esplicitare la y, porti tutto il resto
al secondo membro e poi dividi per il coefficiente della y.
Nel caso specifico: -x + 3y = 2 diventa 3y = 2 + x, da cui y = (x + 2)/3

Legolas87
se hai un'equazione del tipo ax²+bx+c=0, le soluzioni sono date dalla formula x=-b/2a(D)/2a, dove D=b²-4ac

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.