Equazione di 1° grado (50214)
[math]\frac{1}{3}(x+1)-2x+5(x+3)=\frac{1}{3}-(x-2)[/math]
[math]\frac{1}{3}x+\frac{1}{3}-2x+3x+15=\frac{1}{3}-(x-2)[/math]
[math]\frac{1}{3}x+3x+15=-(x-2)[/math]
[math]\frac{1+9}{3}x+15=-(x-2)[/math]
[math]\frac{10}{3}x+15=-(x-2)[/math]
come continuo?
Aggiunto 5 ore 24 minuti più tardi:
Per Perez:
qui trovi come scrivere le formule
Grazie BIT5, nessun dubbio, sei stato esauriente, il -2x non è scomparso l'avevo sommato al 5x, ecco perche era uscito 3x.
Risposte
penso che tu abbia sbagliato i procedimenti infatti ti mancano anche dei risultati...
cmq la soluzione è x=-3
se riesci a spiegarmi come fare le frazioni su questo blog ti scrivo tutta l'equazione ok?
Aggiunto 16 minuti più tardi:
dati che nessuna mi spiega come scrivere le equazioni su questo forum l'ho scannerizzata spero ti vada bene =)
ps se ti è piaciuta la mia risposta aggiungila come la migliore =)
cmq la soluzione è x=-3
se riesci a spiegarmi come fare le frazioni su questo blog ti scrivo tutta l'equazione ok?
Aggiunto 16 minuti più tardi:
dati che nessuna mi spiega come scrivere le equazioni su questo forum l'ho scannerizzata spero ti vada bene =)
ps se ti è piaciuta la mia risposta aggiungila come la migliore =)
Per prima cosa fai attenzione.
La moltiplicazione
Poi dal secondo al terzo passaggio hai perso un -2x
Correggi..
io intanto ti spiego come saresti dovuto andare avanti
Supponi di aver risolto UN'ALTRA equazione che ti da' come risultato
Il meno davanti alla parentesi cambia i segni..
quindi
Porti tutte le x a sinistra e i numeri a destra:
Minimo comune multiplo:
e dunque
A questo punto moltiplichi per 3/13
e ottieni
se hai dubbi chiedi
La moltiplicazione
[math] 5(x+3) = 5x+15 [/math]
e non 3x...Poi dal secondo al terzo passaggio hai perso un -2x
Correggi..
io intanto ti spiego come saresti dovuto andare avanti
Supponi di aver risolto UN'ALTRA equazione che ti da' come risultato
[math] \frac{10}{3}x+15=- (x-2) [/math]
Il meno davanti alla parentesi cambia i segni..
quindi
[math] \frac{10}{3}x+15=-x+2 [/math]
Porti tutte le x a sinistra e i numeri a destra:
[math] \frac{10}{3}x+x=2-15 [/math]
Minimo comune multiplo:
[math] \frac{10x+3x}{3}=-13 [/math]
e dunque
[math] \frac{13}{3}x=-13 [/math]
A questo punto moltiplichi per 3/13
[math] \frac{\no{3}}{\no{13}} \cdot \frac{\no{13}}{\no{3}}x=- \no{13} \cdot \frac{3}{\no{13}} [/math]
e ottieni
[math] x=-3 [/math]
se hai dubbi chiedi