Equazione 2° grado con valore assoluto in denominatore

rosa munda
Ciao, nella soluzione di un problema mi sono imbattuta in questa "semplice" equazione il cui risultato indicato risulta corretto (sostituendo l'incognita) ma che non riesco a svolgere perché continuo ad ottenere il discriminante negativo.
Mi potreste svelare dove commetto l'errore?
Ecco l'equazione:


$3/2 (5+k)^2 abs (1/(2+k)) = 6/5$

essendo la soluzione ($ K1 = -7 $ e $ K2 = -19/5$

risolvo qui solo la parte in cui considero il valore assoluto NEGATIVO e quindi $ abs (1/(2+k))$ DIVENTA $ 1/(-2-k) $

quindi :
$ 3(5) (25+ 10k +k^2) = 6 (2) (-2-k)$
$ 375 + 150k + 15k^2 +24 + 12k = 0$
$ 15k^2 + 162k + 399 =0$
$ k= (-162 +- sqrt(162^2 - 4 (15) (399)) / 30)$
Chiaramente il discriminante è negativo e quindi l'equazione è impossibile.
E questo succede anche considerando positivo il valore assoluto.

Ma non riesco a capire dove sbaglio.
Grazie del vostro aiuto.
Buona giornata.

Risposte
Return89
Il discriminante è positivo!
$162^2-(4)(15)(399)=2304$

rosa munda
Grazie. .. evidentemente sono fusa! E molto! Buon proseguimento di giornata. Grazie.

alextimes
@Return89 meriti un premio per correzione assidua di calcoli svisti :-D :-D

Return89
"alextimes":
@Return89 meriti un premio per correzione assidua di calcoli svisti :-D :-D

:-D :-D Ho una calamita per gli errori di calcolo [e poi trovo più stimolante/divertente (per me e per chi "riceve") correggere un errore piuttosto che scrivere direttamente una soluzione]

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.