Elevamento a potenza di un numero primo

Filippo121
La potenza di un numero primo è sempre un numero dispari? facendo alcune prove parrebbe di si.

Vi risulta? grazie e buona giornata

Risposte
axpgn
La potenza (intera) di un numero pari è sempre pari e quella di un numero dispari è sempre dispari.
Perché? Perché il prodotto di due numeri pari è sempre pari e il prodotto di due numeri dispari è sempre dispari; prova a dimostrarlo :D

Inoltre il prodotto di un pari con un dispari è pari mentre le potenze dei primi sono sempre dispari perché i primi sono dispari, tranne il due le cui potenze sono quindi sempre pari.

Cordialmente, Alex

Studente Anonimo
Studente Anonimo
Per completezza della risposta axpgn (anche se non c'è da completare)
Un numero dispari è della forma \( 2n +1 \) con \( n \in \mathbb{N} \) mentre un numero pari è della forma \( 2n \) sempre con \( n \in \mathbb{N} \). Puoi verificare tu stesso che moltiplicando due numeri dispari ottieni ancora un numero dispari
\(( 2n+1 )(2m+1) = 4mn +2n+2m+1 = 2(2nm+n+m)+1 \) e \( 2nm+n+m=k \in \mathbb{N} \) quindi \( ( 2n+1 )(2m+1) =2k+1 \) è ancora un dispari. Un numero primo \( p > 2 \) è sempre un dispari e la scrittura \( p^k = p \cdot \ldots \cdot p \) e quindi moltiplichi \(k\) volte un numero dispari con un numero dispari ottenendo ancora un numero dispari.
Se vuoi puoi verificare tu stesso che pari per pari = pari e dispari per pari = pari

mgrau
Forse la cosa più semplice da dire è che:
- un numero pari è un numero che contiene il fattore 2
- quindi, anche un prodotto che contenga almeno un fattore pari è pari
- e quindi, una qualsiasi potenza di un numero pari è pari; una qualsiasi potenza di un numero dispari è dispari

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.