Due espressioni semplici?
Salvee, chi mi aiuta con queste due espressioni? >.<
Questa:
{[(2/5)2:(2/5)-2].(2/5)3}-1:54=
E questa:
{[1+0,8.(5/8-0,3̅)]:(0,17̅-3/7. 0,23̅)}.0,1̅0̅8̅-0,8=
Quel trattino che è venuto una schifezza sarebbe "periodico".
(0,3= 3 periodico)
(0,17= 7 periodico)
(0,23= 3 periodico)
(0,108= 108 periodico)
il puntino dovrebbe indicare la moltiplicazione xD
Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:
Ho già scritto che sta per "moltiplicazione" .-.
Questa:
{[(2/5)2:(2/5)-2].(2/5)3}-1:54=
E questa:
{[1+0,8.(5/8-0,3̅)]:(0,17̅-3/7. 0,23̅)}.0,1̅0̅8̅-0,8=
Quel trattino che è venuto una schifezza sarebbe "periodico".
(0,3= 3 periodico)
(0,17= 7 periodico)
(0,23= 3 periodico)
(0,108= 108 periodico)
il puntino dovrebbe indicare la moltiplicazione xD
Aggiunto 1 ore 40 minuti più tardi:
Ho già scritto che sta per "moltiplicazione" .-.
Risposte
Riscrivi bene la prima che non si capisce cosa sia quel puntino.
Aggiunto 1 ore 45 minuti più tardi:
Dimmi se è così il testo della prima:
{[(2/5)2:(2/5)-2].(2/5)3}-1:54=
Aggiunto 1 ore 45 minuti più tardi:
Dimmi se è così il testo della prima:
{[(2/5)2:(2/5)-2].(2/5)3}-1:54=
[math]{[(\frac{2}{5})2 : (\frac{2}{5}) - 2] \cdot (\frac{2}{5})3]} - \frac{1}{54}[/math]