Dubbio tangente
Salve ragazzi,
ho un problema con la tangente.
Nel caso tgx>-radice di 3 la soluzione è: 0
Grazie per la risposta
ho un problema con la tangente.
Nel caso tgx>-radice di 3 la soluzione è: 0
Risposte
Se ti limiti alle soluzioni comprese nel primo giro, la risposta è
$(0<=x
cioè la prima che hai dato, più un ultimo intervallo. Metto le parentesi (non necessarie) per migliorare la visibilità; in questi casi, i compilatori matematici usano spaziature che confondono le idee.
$(0<=x
"giammaria":
Se ti limiti alle soluzioni comprese nel primo giro, la risposta è
$(0<=xcioè la prima che hai dato, più un ultimo intervallo. Metto le parentesi (non necessarie) per migliorare la visibilità; in questi casi, i compilatori matematici usano spaziature che confondono le idee.
Grazie per la risposta

Ciao! Sono il tuo Tutor AI, il compagno ideale per uno studio interattivo. Utilizzo il metodo maieutico per affinare il tuo ragionamento e la comprensione. Insieme possiamo:
- Risolvere un problema di matematica
- Riassumere un testo
- Tradurre una frase
- E molto altro ancora...
Il Tutor AI di Skuola.net usa un modello AI di Chat GPT.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.
Per termini, condizioni e privacy, visita la relativa pagina.