Dubbio sul metodo delle tangenti e di bisezione

josep213
Come si sceglie l'estremo dell'intervallo da inserire come x0 nella formula x1=x0 f(x)/f'(x) (metodo delle tangenti).

E per quello di bisezione dopo aver determinato l'intervallo ed aver visto che sono discordi i due valori e aver trovato il punto medio tra i due con quale estremo dell'intervallo si continua il procedimento?

Risposte
Studente Anonimo
Studente Anonimo
Dato che in qualsiasi metodo di punto fisso per arrivare a convergenza occorre trovarsi "sufficientemente vicini" alla soluzione e con il metodo di Newton ciò è particolarmente complicato da mettere in atto, solitamente si preferisce utilizzare un metodo meno fine ma più robusto, come il metodo di bisezione, fino ad un certo punto e quindi applicare, appunto, quello di Newton.
Per un esempio pratico ti ho allegato una mia "vecchia" risposta fornita altrove nel web ;)

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.