Dubbio su un limite

leonardodicurzio
Ciao. Ho un dubbio sul calcolo dei limiti.

https://i.ibb.co/hDqztpr/IMG-20181128-042840.jpg

È lecito fare questo? Nel caso in cui non lo fosse, potreste spiegarmi?
Grazie

Risposte
Matlurker
No perché è:
[math]\lim_{x \to -\infty}{\sqrt{x^2}}=-x[/math]


Quindi il limite non sarebbe, in quel passaggio:
[math]\lim_{x \to -\infty}{(x+|x|\sqrt{blabla})}[/math]


ma bensì:
[math]\lim_{x \to -\infty}{(x-|x|)\sqrt{blabla}}[/math]


da cui
[math]\lim_{x \to -\infty}{(x+x)}=- \infty -\infty[/math]


O che dir si voglia:
[math]\sqrt{1}= \pm 1 \text{ e non } \sqrt{1}= 1[/math]

leonardodicurzio
Quindi non posso risolvere il limite con questo metodo giusto? Dovrei usare la differenza di quadrati?

Matlurker
Già. Il punto fondamentale è che somma di infiniti è cosa da evitare, se è possibile. Sopratutto quando uno è sotto radice. Moltiplicare e dividere per la stessa quantità pari al coniugato della funzione, mi permette di togliere la radice e di essere sicuro di aver moltiplicato per +1, salvaguardando il segno.

leonardodicurzio
Grazie

Rispondi
Per rispondere a questa discussione devi prima effettuare il login.